“L’opposto di qualcosa di sbagliato, non è necessariamente buono e può essere persino peggiore”.
Paul Watzlawick, psicologo e filosofo austriaco, 1921,2007.

“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
“L’opposto di qualcosa di sbagliato, non è necessariamente buono e può essere persino peggiore”.
Paul Watzlawick, psicologo e filosofo austriaco, 1921,2007.
“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
Vero 😕
"Mi piace"Piace a 1 persona
direi che stiamo scoprendo abbondantemente il peso, l’uso, l’abuso e i risvolti delle scelte imposte. Speriamo di poter tornare presto a scegliere.. nel bene o nel male. Grazie per essere passata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti spesso prima di fare delle scelte bisogna soppesare bene le situazioni. A volte la non scelta è la scelta migliore! Scusate il gioco di parole
"Mi piace"Piace a 2 people
Diciamo che -a mio avviso- è la “possibilità di” che non dovrebbe mai mancare. Sia che si opti per una scelta che per una non scelta, si suppone sia stato il soggetto in prima persona a scegliere. E’ questo che manca, oggi. Ci auguro di poter tornare a scegliere, quanto prima. Grazie per essere passata 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Condivido…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il feedback 😊 buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, perché, evidentemente, per vera passione, fai vera e utile informazione…
Buona serata
"Mi piace"Piace a 2 people
spesso le scelte sbagliate sono dovute a comportamenti sbagliati, ovvero dalla noncuranza di fattori fondamentali per la società stessa. Poi certo la libertà di scegliere, in questo momento negata, pesa a tutti, ma allargando gli orizzonti del pensiero se ne può capire l’importanza…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Max grazie per il commento. La mia risposta puoi trovarla nell’ultimo post scritto. Mi hai dato modo di riflettere e te ne sono immensamente grata. Buona giornata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona