Suono come..

Il treno procedeva lento percorrendo binari che tagliavano rami disseminati qua e là..

..A ogni zac.. tac.. zic… lei annoiata faceva cerchietti con le dita ridisegnando sempre la stessa sagoma sul vetro appannato..

Sempre lo stesso percorso. Sempre gli stessi rami. Sempre la stessa sagoma.

D’un tratto un punto giallo: mimose in fiore resero quel bagliore di luce che illuminava la giornata persa tra il triste sopore di una mattina di fine febbraio.

“Devo riprendere il mio bolero giallo!”.. Pensò!

Neanche il tempo di chiudere l’ultimo cerchietto appena iniziato con le dita, che arriva il fischio di fine corsa..

Fine corsa: nuova giornata che inizia..

Scortata dal coro delle mimose in fiore gialle e profumate, sapendo che l’inverno sarebbe prima o poi terminato, si diresse a lavoro.. pensando al suo bolero in pizzo e alle avventure che con lui aveva vissuto…

Alle avventure che avrebbe -sicuramente- vissuto, ancora e ancora…

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio.

Pubblicità

7 pensieri su “Suono come..

  1. maxilpoeta

    bellissima questa descrizione poetica, mi hai fatto sognare, ho immaginato quella ragazza sul treno, la mimosa che segna la fine dell’inverno, il sole che comincia a scaldare, e quelle speranze tenui sparse sui taccuini dell’anima. La musica in questo caso è solo un sottofondo alla bellezza delle tue emozioni… 😉

    Piace a 1 persona

    Rispondi
    1. Giusy Autore articolo

      Quanto sei caro Max 🙂 davvero. Sono felice se arriva qualche emozione, qualche immagine che sia nella mente o nel cuore. Mi diverto con le parole e con la musica e ho piacere se anche qualcun altro sente qualcosa. Grazie mille 🙂

      Piace a 1 persona

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...