Ho deciso di riproporre un post di circa un paio di anni fa. Da allora, il fenomeno dell’ASMR è costantemente cresciuto diventando un contenuto di punta di molte piattaforme, prima fra tutte Youtube. L’intento non è giudicare chi decide di usufruire di tali contenuti (o chi ne trova giovamento), ma aprire uno spunto di riflessione.
Buona Lettura.
Immagine Youtube
“Whispering, Soft speaking, Tapping, Eating sound”, ovvero “sussurri, parole dette a bassa voce, picchiettii con le unghie su una superficie e rumori da masticazione del cibo”; si tratta di rumori noti come trigger, ma di cosa si tratta?
Cos’è l’ASMR.
Recentemente nel mondo del web, ha iniziato a proliferare una tipologia di video dal contenuto piuttosto particolare, che se da un lato ha trovato il favore di molti sostenitori, dall’altro crea non poche perplessità. I video in questione riguardano l’ASMR “Autonomous sensory meridian response” (risposta autonoma del meridiano sensoriale), ovvero una sensazione molto piacevole e rilassante, che dovrebbe essere avvertita in seguito alla visione o all’ascolto dei trigger.
Secondo i sostenitori dell’ASMR, si tratta di una sensazione che parte dal cuoio capelluto, per estendersi al collo fino a tutta la schiena: una scossa, un brivido che percorre tutto il corpo. Il profondo stato di rilassamento che le…
View original post 571 altre parole