“Tutto diventa così problematico a causa di un difetto di base: essere insoddisfatta di me stessa.”
Anna Freud
L’autostima è un processo di auto-percezione che porta la persona a valutare se stessa tramite l’approvazione del proprio valore personale. Avere stima di se significa sentirsi apprezzato dagli altri e da se stessi. L’autostima si alimenta e muta continuamente ed è una sensazione prettamente soggettiva, anche se può esser condizionata dagli altri.

L’insoddisfazione verso se stessi, (come descritto nella citazione di Anna Freud) può in tal senso intaccare la propria autostima e quindi essere alla base di diversi problemi.
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi
Purtroppo spesso facciamo contare di più l’opinione degli altri rispetto alla nostra…
Essendo una donna che ha scoperto da sola a 30 di essere dislessica, ti assicuro che sull’autostima ho fatto (e sto facendo) molto lavoro 🤗
Buona serata
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Sara! Ottimo! Se lavori sull’autostima bene si possono fare grandi cose. Il segreto è non smettere mai di lavorarci. Buona serata e buon week end!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo l’autostima cambia con il passare degli anni, in gioventù si è portati ad essere ipercritici verso se stessi, più si va avanti con gli anni e più ci si comincia ad accettare, si è più indulgenti con se stessi. Magari si potesse tornare indietro con la maturità della mente nel corpo giovane, sai la felicità!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Minghina. Magari si potesse fare 😅. Forse la maturità intellettiva non è molto compatibile con l’essere giovani.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😕
"Mi piace"Piace a 1 persona
bisognerebbe lavorare tanto sulla propria autostima, spesso questa cosa frena molte persone, che potrebbero ottenere grandi risultati, ma che per questo intoppo mentale, si limitano solo ad accarezzarli con la mente… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così Max. Molte persone hanno davvero un grosso potenziale e purtroppo a causa di queste “limitazioni” mentali si bloccano purtroppo. Ed è un vero peccato, ne ho viste tante di situazioni simili. Però spesso con l’aiuto giusto riescono, anche se con molta fatica, a riprendersi un gran pezzo della propria autostima perduta.
"Mi piace""Mi piace"
Gennaro,
grazie
“L’autostima si nutre e può cambiare continuamente”, quando sappiamo questo capiamo meglio la vulnerabilità di questo sentimento …
A volte sento che sto bene con me stesso che ho un grande valore in quello che faccio, e altre volte dubito, e questa stima si indebolisce fino a diventare pelle di dolore …
Il tuo articolo è breve ma efficace !!
grazie Gennaro, è da meditare e da tenere a mente.
È come l ‘”impermanenza” così ben descritta nel buddismo, tutto è impermanenza, specialmente questo tipo di sensazione fluttuante e fragile …
Buona giornata a te
Corinne
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Corinne. L’autostima è fluttuante, come dici tu quando parli dell’impermanenza. Gli alti e bassi sono abbastanza normali nella vita di una persona. La forza sta nel saper esaminare il momento della vita che può indebolirti e affrontarlo, sapendo di poter contare su quell’autostima e quelle capacità reali che hai costruito durante la tua esperienza personale.
"Mi piace""Mi piace"