“Gli adolescenti hanno bisogno di libertà di scelta, ma non così tanta che, alla fine, non possano più scegliere”
Erik Erikson
La libertà per gli adolescenti di potersi esprimere e di poter scegliere, è un bene, ma troppa libertà paradossalmente genera confusione e dispersione. Aggiungere dei confini tollerabili, ma ben visibili e sostenere contenendo, l’impeto della voglia di essere liberi; genera sicurezza negli adolescenti e sostiene con basi ben solide le loro numerose fragilità. Sostenere e contenere la libertà di scegliere, informando e responsabilizzando, apre a tante possibilità di crescita e di scelta ed evita il caos.

“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi
Per approfondire, vi lascio due link ad articoli sull’adolescenza:
https://ilpensierononlineare.com/2019/02/13/preadolescenza-limportanza-di-appartenere-per-separarsi/
Condivo…
"Mi piace"Piace a 2 people
Gennaro scusa l’errore ortografico…, mi è partito per errore prima di correggere…, che dire…maledetto t9…
Notte
"Mi piace"Piace a 1 persona
😅 si tranquillo, l’avevo immaginato, capita spesso anche a me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😃😄
"Mi piace""Mi piace"
so true!
"Mi piace"Piace a 2 people
il guaio è che l’adolescenza si è talmente dilatata (fino a non molti decenni fa a 18/19 anni ne eri fuori, ora fino a 24/25 anni sei adolescente) da far pensare che questi ragazzi anziché maturare, marciscano direttamente
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄 in effetti..non hai torto. Proprio così, i tempi dell’adolescenza si sono dilatati tanto, ma è in pare conseguenza di un periodo storico completamente diverso e di una società che oggi richiede compiti di sviluppo e tempi per portarli a termine decisamente più tollerabili. Forse troppo. In tal senso i riferimenti adulti sono spesso mancanti e quindi la dilazione dei tempi di sviluppo negli adolescenti, può diventare vuoto, indifferenza, strafottenza e (come dici tu) marciscenza.
"Mi piace"Piace a 1 persona
responsabilizzare è la parola giusta per questa riflessione, che poi a quell’età non sai mai come viene percepita, a molti giovanissimi certe parole entrano da una parte ed escono dall’altra..😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, la sensazione degli adulti è proprio quella. Pare non comprendano, ma ti posso garantire che anche quelle parole, apparentemente buttate al vento, per gli adolescenti, sono utili. Quelle parole insieme alla presenza degli adulti, possono rappresentare in alcuni momenti importanti e critici, un’ ancora di salvezza
"Mi piace""Mi piace"
Molto interessante Gennaro, grazie per questo articolo, a cui riflettere.
Ma l’ho notato sulle nostre due ragazze e tu confermi il mio sentimento
ti bacio
Corinne
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Corinne! Gli adolescenti hanno prima di tutto bisogno di sicurezza, hanno bisogno dei genitori. Grazie a te! Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Libertà è partecipazione gli adolescenti non dovrebbero nè confondersi nè disperdersi, a volte è l’euforia dell’età di voler fare tutto e subito che li porta a sbagliare
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ proprio così. Quindi diventa fondamentale lasciarli liberi di poter sbagliare. Perchè gli errori aiutano a crescere e maturare.
"Mi piace""Mi piace"