
In psicologia delle masse ed analisi dell’Io (1921) Freud sostiene l’importanza di muovere dalle idee di Le Bon per comprendere come agisca la massa, definita da Le Bon stesso nel seguente modo
“La massa psicologica è una creatura provvisoria, composta di elementi eterogenei saldati assieme per un istane”, Le Bon, 1895, Psicologia delle folle.
Si tratta di individui che per il solo stare insieme in un dato momento, acquisiscono un’anima collettiva.
Le Bon ritiene che:
- l’individuo quando si trova in una massa, acquisisce per un mero discorso numerico (quanti più siamo, più forti diventiamo) un sentimento di potenza invincibile; ciò gli permette di cedere a istinti che se fosse rimasto solo, avrebbe tenuto a freno: “vi cederà tanto più volentieri in quanto – la massa essendo anonima e irresponsabile – il senso di responsabilità, che raffrena sempre gli individui, scompare del tutto”. Il risultato sarà quindi la riduzione del senso di responsabilità e del corretto rapporto con la realtà.
- Un altro meccanismo alla base del funzionamento delle masse è il contagio mentale con cui ogni sentimento, azione o atto, diviene contagioso tanto che l’individuo sacrifica i propri interessi per perseguire uno scopo collettivo.
- Terzo meccanismo è quello della suggestionabilità (di cui il contagio mentale è l’effetto) che conduce ad un annullamento della volontà personale; ne deriva che l’individuo non è più consapevole di quel che fa e “in lui, come nell’ipnotizzato, talune facoltà possono essere spinte a un grado di estrema esaltazione mentre altre sono distrutte. L’influenza di una suggestione lo indurrà con irresistibile impeto a compiere certi atti”.
AttualMente.
“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
Azze!!! Le bòn e Freud erano corrispondenti inviati fuori Capitol Hill? 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
dal 1895 passando per il 1921 al 2021 e niente cambia… -.-
poi continuano a chiedermi perchè ami la psicologia! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mbe un modello interpretativo assolutamente indispensabile direi! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto 🧐😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
😀 E vvaje dottorè! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahahah :-p
"Mi piace"Piace a 1 persona
On a des exemples flagrants dans un passé pas si éloigné.
La Reichspropagandaleitung der NSDAP dirigée par Goebbels, dans son mode opératoire.
Je te laisse faire le lien Giusy, et les dernières actualités …
Super ton article, j’ai adoré.
Bisous.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Je suis heureux que vous ayez aimé. malheureusement oui, l’histoire pas trop “ancienne” regorge d’exemples de fonctionnement “malsain” des masses. Bisous Tony 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bises Giusy, fais de beaux rêves mon amie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
bonne soirée à toi aussi (et bonne relax :-p )
"Mi piace"Piace a 1 persona
Compte sur moi….🌹😉!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Je n’ai aucun doute😉😉😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
:-p
"Mi piace"Piace a 1 persona
le masse spesso portano gli individui a commettere azioni che il singolo non commetterebbe mai, questo principio da sempre governa i molti accadimenti della società…
Un caro abbraccio, buon wek end. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti.. direi proprio che la storia si regge su questo piccolo punto.. Quando le masse (mosse da qualcuno) prendono il sopravvento, spesso si arriva a grandi sconvolgimenti storici. Buon weekend a te 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una sola noce nel sacco non fa rumore!
"Mi piace"Piace a 1 persona
esatto.. il problema è quando diventano tante e il sacco si fa molto pesante rischiando di bucarsi e far cadere tutto a terra.. all’improvviso! 🙂 grazie per il commento
"Mi piace"Piace a 1 persona
Magari questo no, pensavo alla collettività in senso positivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
riportavo al discorso della massa che qui invece, è evidenziata in modo negativo :–)
ovviamente non è sempre così; era solo un’analisi legata ai recenti eventi sociali 🙂
"Mi piace""Mi piace"