
“Tutti abbiamo paura di cambiare. Una delle principali ragioni della resistenza a comprendere, è la paura del cambiamento: se veramente mi permetto di capire un’altra persona, posso essere cambiato da quanto comprendo”.
Carl Rogers.
Non voglio capire te perché in realtà, non voglio capire me. Entrare in relazione apre alle mie mancanze, ai miei dubbi, alla possibilità per me di cambiare uscendo da ciò che è “il noto, il conosciuto”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
Condivido perfettamente…
"Mi piace"Piace a 2 people
E’ un bellissimo pensiero, mi fa piacere che tu lo abbia gradito.
Buona domenica 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie buona domenica anche a te.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lovely post giusy❤.happy Sunday
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks! Happy Sunday to you too❤❤
"Mi piace""Mi piace"
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
In totale, è cristallino Giusy !!
grazie e buona domenica a te
Baci💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona domenica, Corinne. Un super abbraccio per te❤😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
a volte non si cambia per paura di smarrirsi… conoscere è, in parte, mutare ma, nelle relazioni, è un processo che va compiuto, in parità, in due…
"Mi piace"Piace a 1 persona
beh certamente.. se in due solo uno va in movimento la vedo difficile.. tecnicamente si dovrebbe risuonare tanto da poter procedere insieme “verso”, senza neanche doverselo dire..
"Mi piace"Piace a 1 persona
già… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh.. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
i cambiamenti portano sempre stress, e non sempre siamo pronti ad affrontarli. Da giovani si è disposti a tutto, o quasi, poi col passare degli anno a mio avviso si rimane sempre più legati alle proprie abitudini, magari belle, e difficilmente si è disposti a fare grandi cambiamenti. Quasi tutte le persone che conosco concordano su questa linea.
"Mi piace"Piace a 1 persona
sai su questo punto ho visto opinioni discordanti.. specie col passare del tempo. mi è capitato spesso di conoscere persone giovani così insicure da non riuscire a modificare neanche una piccolissima abitudine.. o di converso persone adulte cui ormai “non ho niente da perdere, ci provo”. Dipende sempre un pò dai propri desideri.. bisogni.. aspettative..
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Beh si ogni caso è a se, ci sono anche persone mature disposte a cambiar vita perché magari non sono soddisfatte di ciò che hanno vissuto fino a quel momento. Per contro, è vero, molti giovani d’oggi dormono sugli allori e non muoverebbero un dito per cambiare la vita che stanno facendo…😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ehehehe quanto ci sarebbe da dire, anche qui 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
“LE CHANGEMENT”
Lorsque l’on meurt ou que l’on souffre d’une horrible perte nous traversons tous 5 étapes de la peine.
(étape 1 : le déni)
On passe par le déni car la perte n’est pas envisageable, on ne peut imaginer que c’est réel.
(étape 2 : la colère)
On s’énerve contre tout le monde, contre les survivants, contre nous-même.
(étape 3 : la négociation)
Puis on trouve un arrangement, on supplie, on implore, on offre tout ce qu’on a, on offre nos propres âmes en échange d’un jour de plus.
(étape 4 : la dépression)
Quand les négociations échouent la colère est difficile à contenir, on tombe dans la dépression, le désespoir, jusqu’à ce qu’on accepte finalement que l’on a tout tenté.
(étape 5 : l’acceptation)
On abandonne. On abandonne et on accepte.
Le chagrin peut être une chose que l’on a en commun mais il est différent pour tout le monde. Il n’y a pas que la mort dont on fait le deuil, de la vie, d’une perte, d’un changement. Et on se demande pourquoi !
C’est ça le changement…Oui c’est ça !
Grey’s Anatomy
Bonne nuit ma petite Giusy
Ton vieil ami Robert ahahahahahahahah…
"Mi piace"Piace a 1 persona
le changement est vital…
"Mi piace"Piace a 1 persona
bonjour Tony, ce qui est bien avec les relations humaines c’est qu’elles vous font réfléchir..
en fait, il y a une différence entre détruire et modifier, quand vous détruisez vous avez une attitude négative parce que “vous gâchez tout, détruisez avec violence”, quand, au contraire, vous changez et modifiez quelque chose, c’est comme si vous preniez les morceaux d’un objet déjà existant et leur donniez un nouvel emplacement..
le changement est vital, détruire est mortel.
passe une bonne semaine
"Mi piace"Piace a 1 persona
Coucou Giusy,
Très bonne définition du changement que je partage complétement avec toi.
A plus tard, bon courage pour cette journée Glaciale.
Bisous.
"Mi piace"Piace a 1 persona
suuuper glaciale, hahaha. salut Tony
"Mi piace"Piace a 1 persona
A plus tard Giusy.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando si ha un’età matura si è abituati a pensare, agire, comportarsi e confrontarsi sempre allo stesso modo, è vero c’è il timore dei cambiamenti, barattare il certo per l’incerto non lo si accetta, ma quando gli eventi cominciano a massacrarti, quando hai finito tutta la comprensione, la dedizione, la sopportazione e allora sì che o si cambia o si cambia!
"Mi piace"Piace a 1 persona