Imparare ad imparare

“L’unico uomo che possa considerarsi educato è colui che ha imparato a imparare; che ha imparato ad adattarsi e a mutare; che sa che nessuna conoscenza è certa, e che solo il processo di ricerca della conoscenza costituisce una base di certezza.”

Carl Rogers
Immagine Personale

Il dubbio e la capacità di mettersi in discussione, quindi predisposti a mutare e non la certezza di sapere già, può renderci certi del nostro livello di conoscenza. Prima di tutto impariamo ad imparare.

dott. Gennaro Rinaldi

Seguici anche su Twitter!!! Ilpensierononlineare – Blog di Psicologia (@Ilpensierononl1) / Twitter

Pubblicità

10 pensieri su “Imparare ad imparare

  1. maxilpoeta

    si potrebbe tradurre nell’umiltà di ascoltare. Troppo spesso ci si vanta di sapere questo, quello, c’è pochissima voglia di mettersi in discussione, un po’ in tutti i campi. Invece una sana autoriflessione potrebbe portarci ad un livello sociale superiore, dove la collaborazione, la bontà, la generosità, la fanno da padrone. Ma forse questo è un mondo immaginario! Almeno qua da noi, basta guardare i politicanti che abbiamo…

    Piace a 1 persona

    Rispondi
  2. minghina55

    Un vecchio proverbio cilentano recita “a vecchia s’ mparìt a nuvant’ann” una saggia espressione che si commenta da sola. Ma oggi l’essere umano è troppo presuntuoso, un pò di umiltà perchè ognuno di noi ha sempre disogno da imparare qualcosa da un’altro.

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...