Sono una persona dai sentimenti “mai a metà”, ecco perché amo le sfumature
Mi spiego..
Per me la libertà a metà non esiste; o sei libero oppure no.. da qui la mia difficoltà nella condizione attuale.
Per me il bianco e il nero non esistono ma esiste una tavolozza infinita di sfumature che ho potuto (e posso) amare proprio perché sono convinta che quando puoi contare su una condizione di libertà totale (mentale, ad esempio), puoi permetterti il “lusso” di amare e concederti la bellezza e la varietà delle sfumature.
L’anno trascorso ha messo a dura prova le mie sfumature.
A quale sfumatura hai dovuto rinunciare?
“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio
gradazioni di colore/umore… le sfumature sono i tratti sorprendenti della vita…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vedo maggiormente gente monocromatica che sfumata ..
"Mi piace"Piace a 1 persona
anch’io 😦 Eh Giusy Giusy
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come dicevo.. non tutti amano i colori.. non tutti amano il buio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
mi hai ricordato Caravaggio che dal buio e da impreviste fessure di luce dipingeva sfumature nei colori dell’oscuro…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente non a quella del rosso a quanto pare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa.. ad alcuni piace pure 😑🤦♀️
"Mi piace""Mi piace"
😭😭😭
"Mi piace"Piace a 1 persona
In qualche modo possiamo recuperare ste sfumature 🤣🧘♀️
"Mi piace""Mi piace"
in attesa che sia tutto bianco!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte dobbiamo essere netti, o bianco o nero (sul femminicidio non ammetto sfumature, o una
persona è contro senza se e ma o è morale vere complice). In tantissime altre cose dobbiamo invece accettare uno spettro di possibili comportamenti/emozioni/decisioni. Ma alla fin fine quello che è importante è il pensiero critico, innanzitutto verso se stessi sapendo che anche noi non siamo in modo manicheo bianchi o neri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era un po’ quello il senso del mio discorso, creando il paradosso del piacere delle sfumature partendo da una data condizione, “certa”. Se “non sono a metà” (un’affermazione di partenza rigida), posso amare la varietà; amando la varietà posso amare anche, quando necessario, la staticità (vedi alcune condizioni, come quella da te citata dove non esistono vie di mezzo ma una sola risposta: no).
Quando invece, mi capita di conoscere persone solo da “bianco o nero “, noto la difficoltà nell’accettare la possibilità delle sfumature. Esperienze personali 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Strano concetto, perché ritengo non esista la libertà assoluta per nessuno….forse proprio le nostre libertà sono sfumature di qualcosa in realtà irraggiungibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Decidere del “mio” tempo e del “mio” spazio. Ovvio che il vivere sociale impone regole a cui sottostare.. parlavo di libertà mentale e lì.. posso almeno provare a non avere gabbie mentali.. e ad aprirmi alla possibilità delle sfumature.
"Mi piace"Piace a 1 persona
la libertà con la pandemia è stata messa un po’ alla porta come si suol dire, ma io ti dirò, ho sempre trovato il modo di essere felice anche nell’ambito dei perimetri che mi sono stati imposti. Quando ero a casa, guardavo programmi di viaggio, quando hanno messo meno restrizioni, viaggiavo nell’ambito del territorio che potevo esplorare, con l’estate ho girato come gli anni scorsi, ora viaggio in Liguria. Della serie, ci sto male, ma la vita non mi è cambiata moltissimo, ho sempre visto la parte buona di ogni giorno e di ogni momento…😉😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
uno spirito aperto e sereno aiuta sempre; la mia era una riflessione di pancia non necessariamente condivisibile .. ma dovuta semplicemente alla stanchezza.. una parola che ripeto spesso ultimamente ma è un dato di fatto su cui non ho “più di tanto” potere.. fai bene comunque a mantenerti attivo mentalmente e con lo spirito sempre propositivo; è un punto centrale per superare al meglio questa situazione monocromatica..
"Mi piace"Piace a 1 persona