Un vecchio post per un argomento di un’attualità disarmante. Buona lettura.

Il pregiudizio è un atteggiamento negativo (preconcetto), su un gruppo e i suoi membri. Una persona può ad esempio provare antipatia per qualcun altro (senza conoscerlo) arrivando a modificare anche i propri pattern comportamentali, ovvero mettendo in pratica un atteggiamento discriminatorio. Parlare di pregiudizio non è semplice in quanto il concetto appare molto complesso; può infatti essere considerato “pregiudizio” , anche un atteggiamento condiscendente che serve invece – a ben vedere- a mantenere l’altro in posizione di svantaggio.
Il pregiudizio è spesso sostenuto da stereotipi (una credenza sugli attributi personali di una persona, o di un gruppo). Gli stereotipi sono sovra-generalizzati, imprecisi e soprattutto resistenti alle nuove informazioni; questo vuol dire che una volta che uno stereotipo si è insinuato, è molto difficile da scalfire. Dalle ricerche è emerso che:
- il pregiudizio è un atteggiamento negativo
- lo stereotipo è una valutazione negativa
- la discriminazione…
View original post 234 altre parole
Peccato non poter più fare il test.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho controllato, a me fa andare avanti 😦 perché a te no! mannaggia!
"Mi piace""Mi piace"
O cacchio a me non funziona.
"Mi piace""Mi piace"
mi dispiace! era simpatica come cosa 😀
"Mi piace""Mi piace"
Vabbè sarà per il prossimo test. 😉
"Mi piace""Mi piace"
bravo Bu! ti voglio presente 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma in tutto questo.. scusa ma.. Psy curiosa.. “Buxus” che c’entrano le piante? 😀 oppure ho toppato strada? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Hai visto bene! Io sono come un bosso, sempreverde! 😀😀
"Mi piace""Mi piace"
no vabbè.. hai vinto tutto 😀 da “natura dipendente”.. questa metafora è meravigliosa!
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio Giusy. Vuol dire che ho fatto cent(r)o.
In quanto a “natura dipendete” ne faccio, orgogliosamente, parte anch’io. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
io ho sempre cercato di essere obiettivo e sincero, non lasciandomi influenzare dai pregiudizi, che invece noto siano molto diffusi nella nostra società, e non solo fra i giovani. Anzi direi che coloro che nutrono più pregiudizi sono proprio le persone in là con gli anni, forse perché abituate a classificare la gente per determinati riferimenti. I giovani in tal senso sono molto più plasmati ed aperti alle differenze…
"Mi piace"Piace a 1 persona
argomento tosto, questo. Inizialmente sembrava esserci maggiore apertura alle differenze poi è successo qualcosa che.. sembra aver riportato tutto indietro.. Mah.. speriamo bene.. e bravo tu! la mente libera e accogliente è sempre una risorsa in più 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona