Copioni Familiari..

“Nascere è come venire catapultati in un libro già popolato di personaggi e di storie, è come stabilire un contatto con una realtà le cui regole sono già parzialmente scritte. La nostra presenza creerà delle modifiche alla trama, anche al finale, ma non saremo mai in grado di separarci dalle pagine che precedono la nostra entrata in scena e saremo inevitabilmente influenzati da queste pagine di cui siamo figli.”

Maurizio Andolfi
Photo by James Wheeler on Pexels.com

Le trame invisibili delle nostre storie familiari legano con fili sottilissimi le storie delle generazioni passate con quelle del futuro. Ogn’uno è attore, suo malgrado, del proprio copione familiare e insieme agli altri attori della sua famiglia sarà parte integrante di una narrazione (con relativa “messa in scena”) coerente con rituali, credenze e comportamenti e della propria storia familiare. Trame narrative intessute dalle generazioni precedenti, ma con una grande influenza per il presente e per il futuro.

La domanda potrebbe essere questa: quanto è coerente con il vostro “personaggio” con il vostro “copione familiare”?

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi
Pubblicità

11 pensieri su “Copioni Familiari..

  1. maxilpoeta

    in qualche modo ognuno rispecchia la tipologia di carattere dei propri genitori, mio padre aveva molti hobby, era un artista nel suo creare, faceva opere in rame, in ferro battuto. Io in qualche modo ho altrettanti hobby, e mi piace creare opere, non manuali, ma artistiche, visive, letterarie. Diciamo che la tradizione di famiglia nel creare in qualche modo prosegue, sebbene sotto altre strade….

    Piace a 2 people

    Rispondi
    1. Gennaro Autore articolo

      Ciao Vincenza. Scelte “rivoluzionarie” le vostre. Quindi avete deciso di scrivere una nuova storia, al di fuori del copione familiare.. questi cambiamenti comportano rischi, ma se si vogliono cambiamenti positivi bisogna “muoversi” e con coraggio rischiare.

      Piace a 1 persona

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...