Come sostengo nella conclusione del post, da musicista e psicologa, ho avuto (e sto avendo) modo di comprendere sempre di più l’importanza dell’ascolto musicale. Educar(ci) all’ascolto apre alla possibilità di ascoltare per essere ascoltati.
Buona Musica e Buona Lettura.

La vita dell’essere umano è scandita fin da subito (dall’esperienza intrauterina), dalla presenza del ritmo. Le esperienze prenatali includono infatti la regolare presenza del battito cardiaco e del respiro materno; esperienze a cui seguirà dopo la nascita l’uso di tutta una serie di “suoni” che chi si prende cura del bambino, userà per comunicare con quest’ultimo/a. Tra i primi suoni utilizzati per comunicare o attirare l’attenzione del bambino, abbiamo l’uso delle filastrocche o ninnenanne.
Le filastrocche o comunque tutte quelle canzoncine usate, sono di solito caratterizzate da elementi comuni ovvero: estrema regolarità, semplicità e ripetitività. Si tratta in sostanza di canzoncine molto semplici (sia dal punto di vista ritmico che melodico), che riescono a creare come una sorta di sospensione, di attesa, un “prima o poi qualcosa accadrà”, che riesce a tenere i bambini calmi e sereni, analogamente a quanto accadeva quando nell’esperienza intrauterina erano cullati e…
View original post 493 altre parole
Pingback: – Os efeitos da Música sobre as crianças. | DISCUTINDO CONTEMPORANEIDADES
Sergio Endrigo il migliore tra musica per ragazzi e messaggio sociale
"Mi piace"Piace a 2 people
Beh sì! Direi proprio che hai ragione!
"Mi piace""Mi piace"
Un genio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
io non so cosa ho ascoltato quando ero ancora in pancia, ma ti posso assicurare che a partire dai 10 anni in avanti la musica non mi ha più abbandonato, e per me è la vera felicità della vita! 😊 Avevo letto anch’io notizie molto curiose riguardo la musica che i neonati ascoltano e della quale inconsapevolmente ne traggo beneficio… 👍😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si.. le ricerche ormai stanno aumentando largamente.. peccato che molti ancora non comprendano che la musica non ha solo valore come “note o intrattenimento”, ma crea una dimensione che si estende a molte altre sfere della vita dell’essere umano 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
la maggior parte la vede solo come un passatempo per i tempi in cui ci si vuole rilassare o distrarre, per me invece è un sottofondo di vita e un braciere di emozioni 🎧🎶😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le ricordo tutte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimo per il futuro della tua memoria!
"Mi piace""Mi piace"
Tolto le chiavi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto.. infatti “il futuro della memoria “😂
Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
Ricordo un articolo su musica e parkinson che ha spiegato che era stato scientificamente dimostrato che Sonata per due pianoforti de Mozart migliora i sintomi della malattia. È così importante l’effetto della musica in attività mentale … ed emotivo.
"Mi piace"Piace a 2 people
esatto! 🙂 ne ho parlato spesso proprio perchè la musica per me e nel mio lavoro è fondamentale. Molte ricerche ormai stanno provando che la musica ha effetti positivi per diverse patologie, non più solo quelle neurodegenerative (dove si erano concentrati i primi studi), ma anche per altri tipi di malattie.
grazie mille per il tuo feedback! e buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona