Quanto è importante l’ambiente e l’esperienza reale del bambino per il suo sviluppo maturativo? E quanto è importante la relazione con i genitori nelle prime fasi dello sviluppo?
Buona lettura!
Quanto è importante l’ambiente e l’esperienza reale del bambino per il suo sviluppo maturativo?
Secondo un noto psicoanalista e pediatra inglese Donald Winnicott (morto nel 1971), il ruolo della madre (le prime cure) e dell’ambiente è fondamentale per lo sviluppo del bambino e per lo strutturarsi del suo Sé.
La funzione naturale della madre, chiamata da Winnicott “preoccupazione materna primaria” offre al suo bambino quel sostegno necessario all’integrazione tra psiche e soma (personalizzazione), allo strutturarsi di una vera relazione oggettuale e di un senso di realtà. Questo sostegno (holding) insieme alla manipolazione (handling – lavare, nutrire, accarezzare, coccolare) sono essenziali all’instaurarsi di una buona relazione madre-figlio. Il bambino sarà allora in grado di superare una serie di angosce “impensabili”.

Winnicott aveva inoltre sottolineato anche l’importanza dell’esperienza e delle relazioni reali con l’ambiente per lo sviluppo maturativo del…
View original post 140 altre parole
i primi anni dei bambini sono sempre i più importanti, imparano ad armonizzare con l’ambiente esterno e creano quei legami sociali che gli permettono di confrontarsi col prossimo, oltre che con i genitori…👍
"Mi piace""Mi piace"
Vero. I primi anni per i bimbi sono fondamentali Max.
"Mi piace""Mi piace"