„Una relazione senza conflitti è noiosa, e una relazione troppo conflittuale è tossica. Ciò che è desiderabile è una relazione con un certo optimum di conflitto.“
Gregory Bateson

„A relationship with no combat in it is dull, and a relationship with too much combat in it is toxic. What is desirable is a relationship with a certain optimum of conflict.“ (Bateson)
dott. Gennaro Rinaldi
secondo me l’ideale sarebbe non litigare mai e andare d’accordo su tutto, ma forse è quasi impossibile, chissà. Ricordo molti anni fa quando uscivo con la ex, ogni tanto voleva litigare, solo che lo faceva da sola, perché io non dicevo nulla, e lei s’incazzava. Va beh diciamo che non era tutta in bolla come si suol dire, quindi certe uscite erano abbastanza surreali a dir poco, quindi che le vuoi dire, o la lasci, come ho fatto dopo, o la tieni com’è..😁🤣😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Max!! Certo che anche tu che non rispondevi.. è normale che poi lei si arrabbiava di più 😅. Comunque il litigio non è sempre una cosa negativa, dipende sempre. In genere se porta ad un confronto dialettico animato ma con un finale fatto di un miglioramento della comprensione reciproca e un chiarimento tra le parti, allora è positivo. Se è solo distruttivo, insensato e legato alla rabbia e quindi senza una vera è propria comprensione tra le parti, allora fa solo danni. Quindi se a te era così, allora avete fatto bene a lasciarvi. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
E’ vero, il giusto sta sempre nel mezzo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Eh si spesso è così..
"Mi piace""Mi piace"
Sei d’accordo con Bateson?
"Mi piace"Piace a 2 people
Certo che sono d’accordo con Bateson. Tu non lo sei?
"Mi piace""Mi piace"
Io preferisco le relazioni senza nessun conflitto. Comunque sulle relazioni conflittuali questo film ha detto cose molto interessanti: https://wwayne.wordpress.com/2020/04/07/un-amore-proibito/
"Mi piace""Mi piace"