Riflessione del suono e comunicazione.

Il suono riflette, e tu?
Un post sul suono e la comunicazione.
Buona Lettura!

ilpensierononlineare

Immagine Personale: Due livelli.

Il fenomeno della riflessione del suono si ha quando le onde sonore, propagandosi, urtano contro la parete di un muro o di un altro mezzo elastico; se invece incontrano una superficie anelastica, ne restano assorbite e il suono si estingue.

Se l’ostacolo è di natura elastica, il suono rimbalza producendo due effetti: eco e risonanza.

L’Eco (riproduzione di un suono per riflessione) si ha quando il suono riflesso raggiunge il nostro orecchio dopo un intervallo di tempo, tale da farsi sentire nettamente staccato dal suono emesso.

Il rimbombo (coda o risonanza) consiste in un prolungamento o rafforzamento del suono dovuto ad onde riflesse che, proiettate da un ostacolo, giungono all’orecchio di chi ascolta senza alcun distacco dal suono emesso o addirittura in sua fastidiosa concomitanza.

Durante la comunicazione capita di incontrare un ricevente:

anelastico (non elastico e per nulla attento alla comunicazione stessa) che finisce per…

View original post 155 altre parole

3 pensieri su “Riflessione del suono e comunicazione.

  1. maxilpoeta

    avendo studiato spesso acustica per una delle mie tante passioni, quella legata al mondo degli audiofili, ho apprezzato questo post, un argomento che conosco bene, pensa che molti studi di registrazione, ma non solo, anche molti appartamenti per farli suonare al meglio vengono trattati con dei tube traps, dei cilindri da posizionare negli angoli della stanza per bloccare le onde riflesse ed impedire interferenze del suono, soprattutto ad alti volumi. C’è una ditta toscana che li realizza su misura in base al proprio arredamento e metratura della stanza…
    Riguardo l’associazione con le persone è molto particolare, però in effetti anche in ambito umano ci sono delle risonanze che infastidiscono solo, e delle parole che invece echeggiano anche troppo spesso oltre il dovuto…👍😉👏👏

    Piace a 2 people

    Rispondi
    1. maxilpoeta

      grazie mille, è sempre un piacere per me entrare nei vari argomenti, a volte sono un po’ prolisso, ci sono persone che in sintesi con 2 parole riescono a fare un commento, ma va beh ognuno è fatto a modo suo 😉😊 ed io speso divago qua e la….

      Piace a 1 persona

      Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...