Osservare per sentire.

Praga.

“Ogni paesaggio è una condizione dello spirito.”

Henri Frederic Amiel .

Contenuto Personale.

Ogni tanto dobbiamo avere il coraggio di deporre le armi del nostro dire, sapere e sentire per abbandonar(ci) a un quieto osservare.

La stasi non è necessariamente qualcosa di negativo (soprattutto perché la stasi, in senso puro, non esiste).

Osservare per assaporare un suono, un respiro, un volto, un non detto..

Osservare per dubitare, rivedere magari apprezzare..

Osservare per osservarsi.

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio.

Pubblicità

9 pensieri su “Osservare per sentire.

    1. Giusy Autore articolo

      Grazie mille, Marcello. Giungere all’altro con la semplicità è qualcosa a cui tengo molto. Ti auguro una serena serata e grazie per la tua attenzione 🌠

      "Mi piace"

      Rispondi
  1. maxilpoeta

    osservare per cogliere quella bellezza che ad una prima occhiata ci sfugge. Soltanto osservando con l’anima si riesce a vedere tutta la meraviglia del mondo che ci circonda…😊😉
    Belli i paesaggi dei video 👍👍 buona serata, un caro abbraccio 🤗😉

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...