Connessioni sistemiche, rispetto per il proprio ambiente, per le persone e per le differenze.

“Quale struttura connette il granchio con l’aragosta, l’orchidea con la primula e tutti e quattro con me? E me con voi? E tutti e sei noi con l’ameba da una parte e con lo schizofrenico dall’altra?”

Gregory Bateson
Range Fellon – Andrea Tartaglia e Daniele Sepe

“..le range fellona bastemmie bestemmie pur tut la distrusion purquà il s’arricord lu temp a cu l’omm campav ensieme a natur felis e invesc mo’ distrug, distrug e nu pens’ais..”

“Stiamo imparando sulla nostra pelle che l’organismo che distrugge il proprio ambiente distrugge sé stesso.”

Gregory Bateson

  • Le Range Fellon’ è una espressione napoletana per indicare l’Eriphia verrucosa un crostaceo decapode della famiglia Eriphiidae, conosciuto anche come granchio favollo o granchio fellone.

dott. Gennaro Rinaldi

Pubblicità

Un pensiero su “Connessioni sistemiche, rispetto per il proprio ambiente, per le persone e per le differenze.

  1. maxilpoeta

    in qualche modo tutti gli essere della Terra sono collegati fra loro, avevo letto del famoso collegamento a 6 distanze, interessante per comprendere la diffusione delle notizie e anche strano da comprendere, ma i numeri spesso si basano sulle logiche, meno di quello che facciamo noi umani…😉👍

    Piace a 1 persona

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...