“Ogni sogno è dotato di un ombelico che lo collega con l’ignoto”
Sigmund Freud

Il sogno si aggancia ad elementi del vissuto, tracce mnestiche di percezioni recenti e ricordi passati. Il sogno costituisce la vita della psiche durante il sonno.
È come il ritirarsi ogni notte in uno stato prenatale, simile alla vita intrauterina. Il sogno si potrebbe definire come un residuo dell’attività di veglia, qualcosa che disturba il sonno. Il sogno è il modo con il quale la psiche reagisce a questi stimoli che lo disturbano.
Il sogno si nutre di stimoli esterni e stimoli interni; in questi casi il sogno rielabora gli stimoli, usa allusioni e li inserisce in un contesto. Costruisce immagini, che alimentano storie: a volte bizzarre, a volte astratte, altre volte apparentemente sensate, ma tutte collegate dalla sensazione che si viaggi ogni notte verso l’ignoto..
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi
Good one ! 👌
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you very much!!!
"Mi piace""Mi piace"
🤗🤗😊🌹❣️
"Mi piace""Mi piace"
io spesso faccio sogni in cui il senso del tempo si allunga a dismisura, nel sogno passano giornate intere mentre nella realtà sono passate magari solo poche ore. Spesso mi sveglio pensando di aver dormito per giorni, poi guardo e scopro che mi sono addormentato solo 2 ore prima 😁 per non parlare dei sogni strani….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Max! Si ti credo. Sono meccanismi propri dei sogni.. quindi nulla di strano 😃 a parte i sogni strani..😄
"Mi piace"Piace a 1 persona