Un uomo ben vestito è giunto in consultazione lamentando un certo disagio.
L’uomo è bello.. bello secondo le logiche estetiche attuali (che non sono le mie); vestito in giacca e cravatta, barbetta ben curata, sopracciglia ben pettinate e modi rigidi – piuttosto finti- di riempire lo spazio circostante.
L’uomo si pone ai miei occhi quasi come portasse avanti una messinscena “bello, sensuale e accattivante”..
Rifletto..
Non ho mai sopportato le cravatte e gli uomini giacca e cravatta: altro che sensualità.. Un uomo che decide di stare con qualcosa che lo tiene stretto per il collo, mi ha sempre dato da pensare.
Sì.. lo so che certi lavori richiedono un dato dress code ma il piano simbolico della cosa, non cambia: accetti comunque di esser tenuto per la gola.
C’è una certa immagine – specie in tempi recenti – nata dopo la pubblicazione di un certo tipo di romanzo, che vuole indirizzare la sensualità verso una data immagine che risulta però essere piuttosto stereotipata, noiosa e cerea.
La donna con i tacchi a spillo e gonna da segretaria sexy e l’uomo ben vestito e tonico.
Il massimo della noia.
Il massimo della finzione.
Il miglior modo per uccidere la fantasia.
Credo sia giunto il momento di cominciare ad abbandonare certi orpelli che a forza vogliono o vogliamo indossare; coprirsi di certe immagini rischia di far perdere noi il contatto con la fantasia.
Aderire ad uno schema o immagine preconfezionata, azzera la capacità di creare un’immagine che sia nostra, che rispecchi le nostre scelte e il nostro sentire; aderire ad una immagine da imitare, ad una rappresentazione della realtà che non è la nostra, rischia di farci perdere il contatto con la capacità di giocare, creare e fantasticare.
La fantasia sa generare la realtà.
“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
Però una volta, mi pare, anche se non ricordo bene, la cravatta l’ho portata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uhù.. per una volta hai fatto anche tu il pinguino/cameriere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi pare, non sono sicuro. 😄🥂
"Mi piace"Piace a 1 persona
🐧🥂😁 buon per te, fidati🥂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciecamente dottore’.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🥂😊🥂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ho sempre odiato la cravatta, anche i vestiti eleganti, sebbene mi starebbero bene, non li porto mai. Adoro viaggiare come capita, senza pormi limiti su cosa indossare prima di uscire, ci sono persone che invece mettono davanti a tutto queste cose…
"Mi piace"Piace a 1 persona
meno sovrastrutture ci farebbero davvero bene.. certo ognuno ha il suo modo di porsi, come dicevo, ma io sono per poche strutture/sovrastrutture 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eccomi tornato da Barcellona e da Trapani… e mi ritrovo un tuo pezzo sulle cravatte!
Allora, in determinate occasioni deve essere portata e dovresti vedermi pure in smoking con farfalla e fascia 😄😄
Io risolvo queste situazioni mettendo del mio, con fantasia. Non è un atteggiamento insolito perché molti che conosco si sbizzarriscono con lo stile e i tessuti. La cravatta diventa un mio/nostro simbolo, una scelta che mi/ci connota nel suo aspetto, anche l’abbinamento con giacche che non siano regolamentari, persino bianche in periodo estivo o in party total white.
Diventano occasioni anche divertenti.
Logica vuole che il massimo dell’espressività la gioco quando posso scegliere tutto, senza dress code. Questa estate per esempio ho rinnovato con colori e col bianco, con capi informali, giovanili e freschi, una sorta di processo che anche all’esterno mi allontanasse da situazioni deprimenti di fine 2020. Un uso terapeutico dell’abbigliamento 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Giuseppe! Eccoti! Ti sei messo “in forma”, allora 😁
Certamente gusti e stili poco si discutono, ognuno ha il suo personale modo di presentarsi al mondo. Esteticamente ed anche per questioni personali, un certo tipo di uomo mi ha sempre dato da pensare. Tu poi.. hai anche le tue ragioni per divertirti in smoking e fascia 😊
Quindi.. buona fantasia!
(E buona giornata 🌻😊)
"Mi piace"Piace a 1 persona
(Dimenticavo poi.. è stata una riflessione di pancia basata sul racconto del paziente😊)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Doveva sentirsi parecchio costretto e irrigidito nel suo ruolo di incravattato. Del resto descrivi benissimo la situazione. Non potendolo caricare su YouTube (Fininvest ha bloccato il video per questione di copyright – credo di essere l’unico o uno dei pochi ospiti di Forum a essere stato bloccato in questo tentativo), metto qui un link Facebook con un video montato da un fotografo partannese che ha assemblato i miei interventi quando sono stato ospitato dalla Palombelli. Sempre che tu sia in Facebook e sempre che occorra esserci per vedere il video. Sono incravattato 😄😄 https://www.facebook.com/nucciofinazzo/videos/532951730188993/?d=n
"Mi piace"Piace a 1 persona
Su fb non ci sono ma provo ad aprire il link, sia mai che la provvidenza funzioni 😂
(Legato è realmente la parola giusta, specie nella sessualità).
Vediamo vediamo 🧐
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se era legato anche nell’intimo, lo specchio della rigidezza e del cappio/cravatta assume connotazioni ancora più pesanti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Guarda guarda (e qui mi sento sempre tanto Montalbano quando lo dico😂), sono riuscita a vedere il video, cravatta inclusa. Grazie! Sempre bello ascoltare 😊
(Per il paziente: esatto!).
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora essendo quello un post globalmente aperto, è visibile anche fuori FB. Buono a sapersi.
Vedi se riesci a slegare il paziente: sai benissimo che rinascerà 😄
Deve saperlo anche lui (superfluo che te lo scrivo, ma mi andava)
"Mi piace""Mi piace"
potremmo dire che l’abito non fa il monaco sempre con le dovute eccezioni.
"Mi piace""Mi piace"