Considerazioni passate, ma sempre attualissime.
Essere solitari senza mai sentirsi soli..
Buona lettura!

Oggi vi propongo la lettura di un piccolo pezzo preso da un lavoro scritto da me nel 2011. All’epoca ancora poco (anzi direi nulla) si parlava in ambito psicoanalitico del mondo internet e delle psicopatologie ad esso correlate. Decisi quindi di approfondire l’argomento incontrando notevoli difficoltà proprio perchè la letteratura in merito era carente. Nonostante ciò riuscii nel mio intento ed oggi, rileggendo, mi sono reso conto di come questo lavoro a cui tengo molto, sia a tutti gli effetti ancora (forse di più) profondamente attuale.
“Se si chiedesse oggi ad un giovane adolescente o ad un bambino nativo digitale di rispondere alla domanda chi sei?, probabilmente la risposta non escluderebbe in nessun caso il riferimento ad un oggetto digitale che permetta l’interconnessione al mondo del virtuale. L’identità dipenderà necessariamente dai mezzi che il ragazzo ha a disposizione per esprimere sperimentare le molteplici identità nei vari contesti virtuali…
View original post 224 altre parole
se ci pensi 10 anni sono niente, eppure cambiano un sacco di cose, spesso ci rendiamo conto di come passa il tempo solo riflettendo sulle molte cose che sono cambiate nei pensieri, nelle azioni, negli spazi del nostro quotidiano. Soprattutto sul fronte digitale, un decennio può essere rivoluzionario, tanto da cambiare il modo di pensare delle persone, soprattutto dei giovani..👍
"Mi piace"Piace a 1 persona