Per una serie di motivi, mi sono imbattuta in questo video.
Lasciamo per un attimo da parte le questioni di gusto; qua si parla di sentire emotivo (corsivo mio, in letteratura il concetto è ancora poco indagato).
Durante il canto Mengoni piange; la commozione diviene tale da impedirgli di proseguire con il canto.
Riconosco nella gestualità del ragazzo, nell’analogico, il senso di sconfitta per una perdita; la perdita della speranza, l’attesa, il vuoto e la veloce presa di coscienza: ti (ho) voluto bene veramente.
L’uso del tempo passato.
Il suo sentire emotivo prende il sopravvento fino a fargli sentire le sue stesse emozioni.
Le emozioni si rigirano come onda e (s)battono sul cantante che diviene scoglio in balìa della situazione.
Sarà che mi sono trovata nella stessa identica situazione (ah no.. Avevo uno scomodo vestito e dei tacchi che erano, invece, scomodissimi), ma sento il sentire del ragazzo.
Siamo molto abituati (troppo) a costruzioni costruite talmente finemente, da celare l’umano fino a renderlo materia opaca alla sua stessa essenza; corpo esposto – certo- a riflettori, però, che sono essi stessi rifrazione di finzione.
Marco piange, si emoziona e poco conta se il pezzo è bello, brutto o commerciale.
Marco si emoziona di sentire sincero, quel sentire che mi fa ricordare di una cosa:
Ti voglio bene veramente.
“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
Perdonami perché sembra che tu mi paghi per dire che condivido i tuoi pensieri, ma difatti condivido tutto quello che hai scritto. Ciao ciao
"Mi piace"Piace a 2 people
ahahaha guadagno troppo poco per pagarti (la maggior parte del lavoro è gratuito, colgo l’occasione per ricordalo!). Ne sono lieta e grazie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A ecco, specifichiamo bene ai lettori. Ciao doc.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Specificare spesso talvolta serve 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ti preoccupare, fai bella figura come me…io pago tutti con un milione di dollari di Aldebaran. Dammi l’IBAN.
"Mi piace"Piace a 1 persona
IT 98 X 76394 48573…
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Saltando a piè pari il tuo argomentare che mi sembra improntato alla spontaneità, mi chiedo se davvero bisogna credere che quelle lacrime siano vere. Che altissima sensibilità può avere un uomo che piange centinaia di volte sullo stesso brano nello stesso punto cantato centinaia di volte??? O forse non si commuove di fronte alla propria capacità di recitare un “ti voglio bene veramente”?
"Mi piace"Piace a 2 people
c’è il video seguente in cui il cantante dice del fatto che non capiti sempre, ma che ora tutto il vissuto gli è ritornato su, e ha pianto. Lavoro con le persone, con l’analogico, il non verbale e niente.. Marcello.. Cosa vuoi che ti dica? che avevo bisogno di proiettare qualcosa? Come dicevo rispondendo ad altro commento, poco fa, nell’umano credo (e buon per voi, altrimenti che pessima psy e quanti guai, potrei compiere). Di certo a me le lacrime non fanno subito effetto (proprio e soprattutto in virtù delle storie che vivo), ma non sono pronta a giudicare per ogni cosa. Il video è stato un caso, l’emozione forse no.
Le emozioni non sono mai un caso, per fortuna. I (pre)giudizi non lo so.
Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma te lo immagini uno (giovane per di più) che confessi in pubblico il proprio vissuto? Tutto questo mio dubitare non ha nulla a che vedere con te e con la tua professionalità. Mi attendevo soltanto un po’ di malizia in più.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La malizia mia personale di certo non la metto in piazza con un commento sotto un video; la malizia o il vissuto del giovane artista non lo valuto sulla base di un frame. Marcello questi contenuti si inseriscono in dinamiche personali e dinamiche lavorative pesanti. Colui che osserva, leggendo ad esempio i miei contenuti, decide di farlo affidandosi alla mia narrazione che segue percorsi logici che non necessariamente devono essere voi chiari e/o noti. Il blog si chiama “il pensiero non lineare”. Mi spiace che il contenuto non sia stato di gradimento ma il ragazzo che è in psicoanalisi da non so quanti anni, in questo istante ( che per altro è già cambiato rispetto al momento della pubblicazione del video) a me ha convinto. Saluti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dell’esauriente risposta, Giuy 🙏
"Mi piace""Mi piace"
A volte un po’ di ingenuità fa bene suvvia. Parlo in generale ovviamente.
"Mi piace"Piace a 2 people
😊
"Mi piace""Mi piace"
Il video l’ho visto più volte anch’io.
Mengoni è una persona particolarmente sensibile l’ho visto spesso piangere anche durante le interviste .
C’è un altro video dove mentre canta comincia a piangere. Credo che nei suoi pezzi ci sia molto di se.
La canzone è molto bella.
"Mi piace"Piace a 3 people
Ragazzo di paese cresciuto molto a contatto con i nonni, ipocondriaco cronico e sempre attaccato, per così dire, sull’orientamento sessuale. Credo nel momento e in quel momento (ieri) è stato ricordo ed emozione anche per me. Buona giornata 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
l’autenticità dei sentimenti spesso è così forte che predomina su tutto, a me capita di commuovermi per un film, per una notizia, per una lettura, per un brano, per un ricordo, per una sensazione, per un paesaggio, per una forma di bellezza…..👍
"Mi piace"Piace a 3 people
Eh max come ti capisco… la sensibilità mi è spesso stata di intralcio.. poi ho cominciato a capire come utilizzarla a favore. Un abbraccio 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le emozioni, sconosciute e temute da tanti… purtroppo
"Mi piace"Piace a 2 people
quanta verità nelle tue parole! Buon pomeriggio/sera 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Purtroppo si, buongiorno 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona