Ecco a voi un post sempre utile che ci fa comprendere meglio le differenze tra le figure professionali che ruotano attorno alla salute mentale.
Buona lettura!
P. – Dotto’ mi sento annoiata, senza voglia. Sono sempre stanca, piango facilmente e tengo paura, sto piena d’ansia.. ma mi posso prendere qualcosa? Che ne dite, mi faccio una risonanza.. una Tac?
(la signora è particolarmente agitata e parla velocemente)
Io – Signora io non sono un neurologo e neanche uno psichiatra, non posso prescrivervi dei medicinali..
P. – Dotto’ era per un consiglio, perché queste gocce – mi mostra un boccettino di un noto ansiolitico – mi abbattono un po’.
Io – Signora ma chi vi ha prescritto questo farmaco?
P. – Il dott. Z., mi mandò il mio medico di base. Prenotai la visita in ambulatorio. L’anno scorso più o meno.
Io – Ah ok, ricordate che dottore era? La sua specializzazione..?
P. – Neurologo o psichiatra mi pare.
Io – Forse un Neuropsichiatra?
P. – Eh bravo dottò! Proprio lui!
Io – Ok, perfetto. Quindi avete…
View original post 683 altre parole