Nel lavoro con le demenze, un filone piuttosto recente vede l’uso delle bambole; si tratta della doll therapy o terapia della bambola.
Durante le sessioni di terapia, vengono utilizzate delle vere e proprie bambole giocattolo che vanno consegnate alla persona affetta da demenza, con lo scopo di andare a stimolare tutta una serie di funzioni.
La teoria di riferimento della doll therapy è la teoria dell’attaccamento questo perché l’attaccamento si realizzerebbe in situazioni caratterizzate da forte stress, non familiari e con elevato senso di insicurezza: tutti elementi presenti nei pazienti con demenza.
La bambola potrebbe fungere da “oggetto transizionale”, quell’oggetto che rassicura e aiuta nel passaggio tra il me e non me portando sicurezza e tenendo contenute le angosce e le paure che possono presentarsi all’improvviso.
Le bambole da doll therapy possono, inoltre, riportare alla memoria emozioni e vissuti riguardo l’esperienza della genitorialità andando pertanto sia a riattivare sensazioni che ricordi legati alla dimensione della cura e del proprio vissuto (come genitore o nonno).
La doll therapy migliora la stimolazione sensoriale attraverso l’utilizzo del tatto e le capacità comunicative di chi la utilizza. Alcuni ricercatori hanno evidenziato anche un aumento dell’autostima degli utenti, sviluppatosi attraverso attività di cura nei confronti della bambola (come cantare delle ninne nanne) e un maggiore senso di sicurezza.
Il fatto inoltre che le persone si prendano cura della bambola vestendola, nutrendola e cullandola sembra riattivare anche la dimensione della cura personale promuovendo una maggiore autonomia e un aumento dell’autostima.
“Finisce bene quel che comincia male”
Dott.ssa Giusy Di Maio.
Anch’io ho questo attaccamento….
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Paola, persiste in molti questo attaccamento.. saprai già le motivazioni del fatto😊 buona giornata 😊
"Mi piace""Mi piace"
Uh eccome ne ho fatto un mestiere😘🥀
"Mi piace""Mi piace"
Ci vuole sempre intelligenza😘🍂🍂🍂
"Mi piace""Mi piace"
Già
"Mi piace""Mi piace"
questo tuo articolo mi ha fatto venire in mente una donna che conosco attraverso instagram, è molto strana a mio avviso, continua a fotografare bambole, bambocci, come fossero bambini veri, addirittura li veste, tanto che sembra che abbia un bambino davvero. Questo articolo me l’ha fatta subito ricordare…
"Mi piace"Piace a 2 people
Max ehehehhe… che personaggio bizzarro che segui.. almeno non ti annoi :-p
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bella idea
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una intuizione terapeutica davvero potente. Buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"