Cedere o acquistare?
Buona Lettura.

Gli atomi isolati sono in generale energeticamente instabili e tendono spontaneamente a legarsi tra loro attraverso reazioni chimiche poiché in tal modo raggiungono una configurazione elettronica più stabile.
La formazione del legame coinvolge gli elettroni periferici, dettielettroni di valenza.
La valenzacorrisponde al numero di elettroni che ogni atomo mette in gioco nella formazione dei legami chimici. Pertanto un elemento viene definito monovalente, bivalente, trivalente ecc. a seconda della sua capacità di mettere in gioco uno, due,e così via, elettroni.
I gas nobili sono molto stabili: essi presentano una configurazione elettronica esterna costituita da otto elettroni. Sulla base di questa osservazione è stata enunciata laregola dell’ottetto: ogni atomo tende, attraverso la formazione di legami chimici, ad acquistare, a perdere o a mettere in compartecipazione elettroni fino a raggiungere una configurazione elettronica esterna stabile costituita da otto elettroni.
Le lezioni di chimica mi sono ritornate…
View original post 94 altre parole
Non posso, per formazione e vocazione, che applaudire a questo pezzo. 👏🏻👏🏻👏🏻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie mille Aure! Feedback del genere, specie su questa tipologia di post sono davvero importanti. Grazie e buona giornata 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Resta da chiedersi se i gas nobili, col loro ottetto così completo, riescano ad essere felici. O se il Litio, e tutti gli altri del primo gruppo, per la sua fame di elettroni, sia un tipo difficile da frequentare. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Aure.. così mi metti strane idee in testa! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
la chimica nella vita in qualche modo entra sempre 😊 molto curioso questo tuo studio, avevo letto questo articolo mesi fa ma l’ho riletto con piacere..👍👍👍😉🤗
"Mi piace""Mi piace"