“Senza emozione, è impossibile trasformare le tenebre in luce e l’apatia in movimento”
Carl Gustav Jung

Gli stati emotivi possono agire come motivo e come carburante del “comportamento” motivato. Un emozione paurosa, ad esempio, può determinare una spinta alla fuga; così come un’emozione gioiosa promuove una ricerca della sua ripetizione; il sesso, non è solo una fonte di vissuti emotivi , ma anche una potente motivazione che determina un comportamento,
Motivazione ed emozione sono quindi strettamente legati e sono alla base delle manifestazioni emotive.
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi
Pingback: Emozioni in movimento.. – Antonella Lallo
Quindi, se non ho capito male, le persone emotive sono spesso motivate.
"Mi piace""Mi piace"
Si parla di emozioni. Non è la persona cosiddetta “emotiva” ad essere motivata, ma l’emozione in se per sé a dare una spinta. Una sorta di muoversi verso.. ad esempio, mi sento arrabbiato per un lavoro fatto male, quindi userò la mia rabbia per migliorarmi e fare meglio. La rabbia sarà, insieme alla voglia di dimostrare il mio vero valore, il catalizzatore per motivarmi a comprendere l’errore e migliorare la mia prestazione lavorativa.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie infinite, sono argomenti che mi interessano molto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te !!! Buona serata…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata
"Mi piace""Mi piace"