
In questi giorni di pioggia mi è ritornata alla mente , una fobia molto interessante.
Con il termine brontofobia si indica il terrore incontenibile per i tuoni che riprende la paura dei primitivi per i fenomeni naturali considerati di origine soprannaturale.
Si riscontra di frequente in soggetti che presentano disturbi psichici che rimandano ad antiche pure nei confronti della figura paterna.
“Finisce bene quel che comincia male” .
dott. Gennaro Rinaldi.
Mi raccontava mamma che mio nonno (che a 20 anni fu spedito con la Sassari sull’Altopiano di Asiago) ne soffriva.
Orgoglioso com’era dissimulava, ma era il ricordo di tutte quelle cannonate che aveva patito in gioventù.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Aure. Non oso immaginare quanto sia stato difficile per lui vivere gli eventi traumatici della guerra e rivivere ogni volta il terrore di quei momenti, ad ogni temporale..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh sì.
"Mi piace""Mi piace"
E’ molto true. Solo chi ha vissuti quei terribili momenti sa che terrore si insediava nei cuori e nelle menti.
"Mi piace"Piace a 2 people