“Così come si provocano o si esagerano i dolori dando loro importanza, nello stesso modo questi scompaiono quando se ne distoglie l’attenzione”
Sigmund Freud

La domanda è: a cosa servono quei “dolori” e quelle esasperazioni?
dott. Gennaro Rinaldi
“Così come si provocano o si esagerano i dolori dando loro importanza, nello stesso modo questi scompaiono quando se ne distoglie l’attenzione”
Sigmund Freud
La domanda è: a cosa servono quei “dolori” e quelle esasperazioni?
dott. Gennaro Rinaldi
è vera questa cosa, l’ho sperimentata più volte, magari siamo in ansia per un problema di salute ed ecco che stiamo male, ma basta solo concentrarci su un’altra cosa e come per miracolo ci dimentichiamo di stare male, quasi come se avessimo preso una pillola, un po’ l’effetto placebo anche in questo caso, ma dagli esiti diversi…👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
so true! reminds me of white coat syndrome, a palpable fear induced by a palpable fear of high blood pressure readings… what you focus on grows.
"Mi piace""Mi piace"
Mi sembra sia necessario precisare di quali dolori si tratta. Fisici o immaginari? (avrei dovuto dire psicologici, ma se un dolore (e non una paura) scompare se non gli diamo importanza è, rispetto alla concretezza del dolore, pura immaginazione o suggestione, se vogliamo essere caritatevoli).
"Mi piace""Mi piace"