Il termine comunicare anticamente significava “mettere in comune”. Poi nel corso del tempo il significato si è evoluto in: far conoscere, far sapere, divulgare, diffondere, rendere partecipe di un sentimento.
Si può comunicare a parole (comunicazione verbale) o con i gesti, attraverso le nostre espressioni del viso e la postura del corpo (comunicazione non verbale).
Possiamo persino comunicare stando semplicemente in silenzio.
Insomma.. come direbbe Paul Watzlawick: “Non si può non comunicare“.
Buon Ascolto.
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi
la comunicazione è tutto nella vita, peccato che spesso venga fatta in cattivo modo, sempre interessante seguirti …👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti!!! Grazie Max!!
"Mi piace"Piace a 1 persona