Emozionata(Mente).

Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com

“Nella nostra società le emozioni in generale vengono scoraggiate. Benché senza dubbio il pensiero creativo, come ogni altra attività creativa, sia inseparabilmente legato alle emozioni, è diventato un ideale pensare e vivere senza emozioni. Essere emotivo è diventato sinonimo di instabile e squilibrato”

Erich Fromm

Alessitimia: Si tratta di un disturbo che compromette la consapevolezza e la capacità descrittiva degli stati emotivi esperiti. I pazienti alessitimici, oltre alle difficoltà nel riconoscere, nominare e descrivere i propri stati emotivi, presentano stati emotivi attenuati o completa incapacità di provare emozioni. Nella mente degli individui alessitimici le emozioni si confondono con le sensazioni corporee percepite. Se interrogati riguardo a manifestazioni quali il pianto o il riso, tali individui non riescono a ricondurle a un’esperienza emotiva riconoscibile che comprenda e giustifichi le modificazioni somatiche presentate e le sensazioni somatiche riferite. Inoltre, essi esibiscono un impoverimento del pensiero simbolico e una notevole difficoltà nell’identificazione delle emozioni altrui.

D.“C. sapresti dirmi come ti senti oggi?”

P.“In che senso?”

D.“Come ti sei sentita durante la giornata (..)oppure ora; ti senti triste, arrabbiata, serena?..”

P.“Mmmm”

D. “Fammi un esempio: cosa provi, come ti senti quando sei felice?”

P.“Mmm… e non lo so”

D.“Sapresti dirmi qualcosa che ti ha resa particolarmente felice? Hai un ricordo di un momento felice?”

P.“Mmmm… vabbè.. cioè boh! Non sto capendo. Mi gira la testa, di solito”

D.“Va bene.. quando ti gira la testa senti qualche altra cosa? Senti qualche cambiamento, ad esempio, nei tuoi pensieri (…)?”

P. “Quando mi gira la testa mi gira la testa”.

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio.

Pubblicità

Un pensiero su “Emozionata(Mente).

  1. Pingback: ReBlogging ‘Emozionata(Mente).’ – Link Below | Relationship Insights by Yernasia Quorelios

I commenti sono chiusi.