Quando parliamo di Introversione ed Estroversione ci riferiamo a due differenti caratteristiche del carattere di una persona, due “tipi psicologici”(Jung), due modi di rapportarsi al mondo esterno.
Rappresentano, quindi, due poli opposti.
L’introverso tende a restare più distaccato dal mondo esterno, perché è più attratto ed interessato dal suo mondo interiore;
L’estroverso è invece più proiettato al mondo esterno e riesce ad adattarsi meglio ad esso, perché più interessato agli altri e a ciò che succede intorno a lui.
Buona visione!
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi
Buon suggerimento.
Bianco o nero? Sono due definizioni che usiamo per definire un colore, ma ci sono davvero tante sfumature di bianco, così come tante sono le sfumature di nero. Difficile stabilire il più “autentico, reale, puro”. E senza dimenticare i grigi, una scala infinita. Non tutti abbiamo per esempio, lo stesso ideale riguardo alla bellezza e alla bruttezza, la bellezza interiore a volte è in un brutto corpo. Allora, questa persona è brutta o bella? No si può stabilire. Abbiamo bisgono delle parole per definire la realtà, pero le parole non sono la realtà, sempre sono povere davanti la complessità dela vita.
Penso che siamo variabili, tranne se c’è qualche patologia, a seconda delle circostanze e dell’ambiente. Cambiando di anno in anno, di stagione in stagione, di giorno in giorno, proprio come l’albero in primavera è estroverso, manifesta tutta la sua energia, foglie e fiori all’esterno, e in autunno-inverno è introverso, concentrando tutta l’energia in un minuscolo seme, le nascite future latenti.
Approfitto del fatto che ho cominciato a scrivere, per commentare che ho trovato il post magnifico e molto bello: Il Dolore Psichico (oltre la cultura) della Dott.ssa Giusy di Maio. Le mie congratulazioni. Ad entrambi per i vostri contributi sempre interessanti e didattici.
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie mille per i complimenti sul mio post! 🙂
Sono davvero molto felice 🙂 Buona serata!
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie mille! Bella risposta la tua. In effetti è così, c’è una complessità dietro i vari aspetti della vita, tra i quali la psiche, la personalità, il carattere, che non possono essere categorizzati dietro una definizione polarizzata. Grazie ancora per il tuo contributo!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Intriguing video Gennaro. I finally figured out you can translate the Vid’s 😉 There is a great comment above, I would agree with. I am an introvert/extrovert as opposed to the reverse. Cheers!
"Mi piace"Piace a 2 people
Hi Jay !! I am happy that you can finally watch and understand our videos. And yes, that’s right, our tendency towards introversion and extroversion is variable and can mix. Thanks Jay !! Soon.
"Mi piace"Piace a 1 persona
io nella mia vita di solito sono stato sempre estroverso, però devo dire che negli ultimi anni anche un po’ d’introversione non l’ho vista come una cosa negativa, certe volte stare soli con se stessi può anche farci bene, e soprattutto contribuisce a rilassarci un po’…😊👍👍😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo come le onde del mare, a volte possiamo sentirci introversi, a volte, al contrario, estroversi. E tu l’hai provato sulla tua pelle. Grazie mille Max!! buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona