ilpensierononlineare

Riflessioni e sguardi non lineari sulla Psicologia

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Un caffè (freddo) con i dottori – Rubrica settimanale –
  • Psicologia e Società
  • Psicopatologia
  • Psicologia e Sviluppo
  • Psicologia e Musica
  • Psicologia e Lavoro
  • Ansia e dintorni…
  • Pensieri Sparsi
  • Benessere Psicologico
  • Psicologia della Coppia
  • Sessuologia
  • Podcast “In viaggio con la Psicologia”

Disturbo Istrionico di Personalità #Psicologia #SaluteMentale #BenesserePsicologico

Attraverso la storia di una donna, andiamo alla scoperta del Disturbo Istrionico di personalità.

Le persone con disturbo istrionico di personalità (un tempo disturbo isterico di personalità), sono estremamente emotive (emotivamente cariche) e cercano di continuo di essere al centro dell’attenzione (APA, 2000)…

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio

Share this:

  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
  • WhatsApp
  • Altro
  • Tumblr
  • Pinterest
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Questo articolo è stato pubblicato in Benessere Psicologico, Psicologia e Web, Psicopatologia e taggato come andare dallo psicologo, Benessere Psicologico, chiedere aiuto allo psicologo, disturbo di personalità, disturbo istrionico di personalità, ilpensierononlineare, ilpensierononlineare Youtube, ilpensierononlineare youtube video, psicologa online, psicologia online, Psicopatologia, Salute mentale, Supporto Psicologico, youtube, youtube ilpensierononlineare, youtube ilpensierononlineare channel il Maggio 12, 2022 da Giusy

Informazioni su Giusy

Psicologa Clinica e Pianista. Albo degli Psicologi della Campania n 9767 Riceve per Appuntamento (per contatti visualizzare la pagina dedicata)

Visualizza tutti gli articoli di Giusy →

Navigazione articolo

← Pallone&Psiche – Napoli vittima di se stesso. Him and Her. →

Cerca il tuo articolo

Usa la barra sottostante per cercare il tuo articolo nel blog

Autori e ultimi post

  • Gennaro
    • Pallone & Psiche: 50 sfumature di emozioni
    • Il valore del pensiero narrativo e l’importanza emozionale dei libri – PODCAST
    • La Fiducia e gli effetti positivi sulla Psiche
    • Cosa ci spinge a viaggiare? – PODCAST
    • Paure e Bambini – PODCAST
    • Obiettivi
  • Giusy
    • Nella stanza della psicologa: l’importanza della famiglia durante la presa in carico dell’adolescente.
    • Anima.
    • Il caso di Anna O: studi sull’isteria
    • Sono distratto! Psicologia del comportamento. PODCAST
    • Violenza.
    • “Sei isterica!” Le origini dell’isteria

I nostri articoli più recenti

  • Nella stanza della psicologa: l’importanza della famiglia durante la presa in carico dell’adolescente. gennaio 30, 2023
  • Anima. gennaio 28, 2023
  • Pallone & Psiche: 50 sfumature di emozioni gennaio 28, 2023
  • Il caso di Anna O: studi sull’isteria gennaio 27, 2023
  • Sono distratto! Psicologia del comportamento. PODCAST gennaio 26, 2023
  • Violenza. gennaio 24, 2023
  • “Sei isterica!” Le origini dell’isteria gennaio 22, 2023
  • Il valore del pensiero narrativo e l’importanza emozionale dei libri – PODCAST gennaio 20, 2023

dott. Gennaro Rinaldi – Psicoterapeuta

dott. Gennaro Rinaldi – Psicoterapeuta
Annunci

Seguiteci su Twitter

I miei Cinguettii

Translate

Autori e ultimi post

  • Gennaro
    • Pallone & Psiche: 50 sfumature di emozioni
    • Il valore del pensiero narrativo e l’importanza emozionale dei libri – PODCAST
    • La Fiducia e gli effetti positivi sulla Psiche
    • Cosa ci spinge a viaggiare? – PODCAST
    • Paure e Bambini – PODCAST
    • Obiettivi
  • Giusy
    • Nella stanza della psicologa: l’importanza della famiglia durante la presa in carico dell’adolescente.
    • Anima.
    • Il caso di Anna O: studi sull’isteria
    • Sono distratto! Psicologia del comportamento. PODCAST
    • Violenza.
    • “Sei isterica!” Le origini dell’isteria
Annunci

Pagine blog

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Un caffè (freddo) con i dottori – Rubrica settimanale –

I risvolti Psicologici del Turismo Dark - In viaggio con la Psicologia.

Questa tappa del nostro viaggio ci farà viaggiare in luoghi scuri e spesso pericolosi. Luoghi che raccontano storie complesse disturbanti, storie di delitti e misteri, di traumi e patologie. Luoghi dove sono avvenuti fatti di cronaca macabri umanamente difficili da accettare.Parleremo del fenomeno del Turismo Dark.Buon Ascolto..Visita anche il nostro canale Youtube @ilpensierononlineare
  1. I risvolti Psicologici del Turismo Dark 06:53
  2. Sono distratto! Psicologia del comportamento 04:30
  3. Psicologia e Ambiente 05:29
  4. Conosciamoci: i legami sociali 04:33
  5. Il valore del pensiero narrativo e l'importanza emozionale dei libri 08:21
Annunci
Annunci
Annunci
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • ilpensierononlineare
    • Segui assieme ad altri 979 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ilpensierononlineare
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: