Il caso di Kitty Genovese: l’assunzione di responsabilità #psicologia #psicoterapia #saludmental

Immagina di essere spettatore di un evento che almeno potenzialmente appare essere una situazione di pericolo. Qualcuno urla in strada.. sta subendo una aggressione e tu sei lì… indeciso sul da farsi… “Chiamo i soccorsi oppure no? Avranno già allertato chi di dovere?” L’approfondimento di oggi vuole proprio indagare le potenziali situazioni di pericolo e il comportamento assunto dai soggetti che assistono a queste situazioni; per capire ciò però.. dobbiamo andare indietro nel tempo e fermarci al 1964 quando una giovane donna di nome Kitty Genovese, viene aggredita nel cuore della notte tra le strade di New York. Kitty urla così tanto da svegliare 38 persone….

Cosa sarà accaduto?

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio

Pubblicità