Il caso di Anna O: studi sull’isteria

Anna O., è certamente l’isterica più famosa al mondo…

Queste parole, tuttavia, non rendono giustizia a  Bertha Pappenheim (vero nome della ragazza), la ventunenne a cui la psicoanalisi deve molto.

Conosciamo insieme qualcosa sulla vita della ragazza che “ad una certa ora della giornata, al tramonto, si rasserenava e andando in uno stato di sopore, trovava -attraverso l’uso della parola- ordine e senso ai suoi bizzarri sintomi”.

Guardiamo il tramonto insieme ad Anna, colei che capì l’importanza della “talking cure”.

Dott.ssa Giusy Di Maio, Ordine Degli Psicologi della Regione Campania, matr. 9767

Pubblicità