Gli incontri (forse) arrivano per caso (ammesso che il caso esista); la nascita di una coppia e di un amore no. Scopriamo insieme, attraverso la storia dei due protagonisti, come nasce un amore.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
Gli incontri (forse) arrivano per caso (ammesso che il caso esista); la nascita di una coppia e di un amore no. Scopriamo insieme, attraverso la storia dei due protagonisti, come nasce un amore.
Dott.ssa Giusy Di Maio.
Quando si subisce un tradimento, può risultare molto difficile reagire: la rottura dell’equilibrio vissuto sino a quel momento risulta destabilizzante e annichilente. Essere traditi dalla persona che amiamo implica la perdita dei nostri punti di riferimento, e il dolore e l’umiliazione che proviamo mettono a nudo la nostra anima rendendola vulnerabile e fragile come mai prima era stata.
Aldo Carotenuto
I sentimenti che prova una coppia sottoposta ad un tradimento coniugale possono essere paragonati a periodi di totale sconvolgimento dell’omeostasi dei coniugi. Tutto viene sconvolto, tutto è rimesso in discussione. In coppie di età avanzata la sensazione che si prova è ancora più terrorizzante, in quanto i coniugi, già svincolati dai figli, vivono l’evento come decisamente destabilizzante perché hanno difficoltà a vedere la possibilità di rifarsi una vita. Prendere in considerazione di ricominciare daccapo, in un’età così incerta, può spaventare molto.
Una crisi coniugale ha terreno fertile quando ci sono delle condizioni stagnanti che restano irrisolte per molto tempo, nella falsa indifferenza generale o con l’illusione che “nascondendo sotto il tappeto” i problemi tendono a scomparire.
Una crisi coniugale avviene quando ci sono:
L’esperienza del tradimento e del lutto può svolgere una funzione trasformativa, se riusciamo a elaborarne il vissuto.
Aldo Carotenuto
Un tradimento in una coppia è un evento sistemico nel ciclo vitale della famiglia e una terapia sistemica è consigliabile in questi casi. Infatti la crisi extra coniugale coinvolge pesantemente i due partner e con loro anche il sistema intergenerazionale che li circonda, con bugie e sotterfugi. Il tradimento in maniera implicita modifica le relazioni e il modo di interagire all’interno di una famiglia/coppia.
La crisi, opportunamente affrontata in terapia, può però divenire possibilità di sviluppo in positivo per la coppia, oppure può segnare una definitiva rottura secondo le aspettative iniziali.
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi