Archivi tag: diritti LGBT+

Relazioni d’affetto.

“Per crescere i figli in modo felice c’è una sola soluzione: le relazioni d’affetto, sia che si tratti di una coppia etero sia che si tratti di una omosessuale. Là dove vige l’amore si cresce bene, là dove vige la violenza o il gelo emotivo si cresce male.“

Umberto Galimberti (Psicoanalista e Filosofo)
Photo by Vu0103n Thu1eafng on Pexels.com

Ciò che rende problematico lo sviluppo e la crescita dei propri figli sono proprio quelle relazioni familiari dove vige gelo emotivo, rigidità, violenza fisica e psicologica, ambiguità, intolleranza e rabbia. Le relazioni d’affetto sane, a prescindere dal tipo di coppia che va a formare una famiglia, garantiscono un ambiente ideale, in cui crescere e formarsi come individui.

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi
Pubblicità

(Non) saremo migliori..

Sono sempre stata persona riflessiva -troppo, tanto, assaje– e con la mia professione, la “scusa” per riflettere è all’ordine del giorno.

Sono mesi che sento dire “dopo il covid saremo migliori” e puntualmente la mia risposta è “NO”.

Saremo diversi, trasformati, interrotti, frammentati, buttati giù e rimessi (in qualche modo) insieme.

Saremo migliori?

Alla notizia dell’ennesima aggressione subita a Roma ai danni di un ragazzo gay, dopo aver baciato il compagno mentre attendeva la metro, mi viene solo lo schifo per un paese di una arretratezza cosmica.

Provo odio e schifo; lo stesso schifo e lo stesso malessere (perchè sì, – difetto- sono una di quelle persone che davanti a certe cose si sente male e ci resta di sasso per giorni interi) provato quando ho visto calpestare, da tantissime persone, la bandiera arcobaleno.

Non mi viene da argomentare altro; so che non posso salvare il mondo come so che il mondo non si salverà da solo.

Buona serata.

Dott.ssa Giusy Di Maio