Archivi tag: Italo Calvino

Me duele.

“L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno , non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio”.

Italo Calvino

Dott.ssa Giusy Di Maio

Pubblicità

I nostri giorni..

“Non ci sono altri giorni che questi nostri giorni. Che mi sia dato di non sprecarli, di non sprecare nulla di ciò che sono e di ciò che potrei essere.”

Italo Calvino
Immagine personale

dott. Gennaro Rinaldi

Seguici anche su Twitter!!! https://twitter.com/Ilpensierononl1

Cammina..Cammina..




Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi.  

Italo Calvino

Quale direzione scegli?

Dott.ssa Giusy Di Maio

Scrivere.

Immagine Personale.

“Scrivere è sempre nascondere qualcosa in modo che venga poi scoperto.”

Italo Calvino

Esploratori..

Dott.ssa Giusy Di Maio.

Essere.

“Anche ad essere si impara.

Italo Calvino.

Si impara – volendo- ad essere ed esserci.. esistere senza insistere.

Si impara – volendo- ad accogliere senza dimenticare di accogliersi.

Si impara – volendo- a rigenerarsi, trasformandosi restando diverso ma uguale a se stesso.

Si impara – volendo- che puoi essere il tuo essere incontrando le tue sfaccettature; domande pulsanti a cui dare vacillanti risposte in cerca di essere.

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio.

Deserto.

“Ogni città riceve la sua forma dal deserto a cui si oppone.”

Italo Calvino

L’attenzione oggi si è fermata sulle nuove -future- possibilità..

Cosa nascerà dall’opposizione a questo “nostro” deserto?

Dott.ssa Giusy Di Maio.