Archivi tag: Libro Jung

Jung la Psicologia e i fenomeni occulti.

Nella vita di Jung lo studio delle manifestazioni definite “paranormali” ebbe un grande rilievo. Nei primi decenni del 1900 l’interesse per la parapsicologia e per i fenomeni occulti era sempre maggiore, per Jung vi era quindi la necessità di espandere la sua conoscenza e comprendere attraverso una interessante ricerca sul campo gli aspetti psicologici e sociali che riguardavano questi fenomeni, indagando con rigore scientifico e con curiosità. Ecco due estratti dal libro “Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti”:

” In quest’età di materialismo […]si è avuta una reviviscenza della fede negli spiriti, sia pure a livello più elevato. Non si tratta di una ricaduta nella superstizione, ma di un intenso interesse scientifico, del bisogno di proiettare la luce della verità su un caos di fatti malsicuri […].”

Carl Gustav Jung
Photo by Lucas Pezeta on Pexels.com

” Ho indicato le tre origini principali che pongono la credenza negli spiriti su una solida base; le apparizioni, i sogni, le turbe patologiche della vita psichica […]. Gli spiriti sono complessi dell’inconscio collettivo che si manifestano quando l’individuo perde l’adattamento alla realtà, oppure cercano di sostituire l’atteggiamento inadeguato di tutto un popolo con un nuovo modo di pensare. Quindi sono fantasie patologiche oppure idee nuove ancora sconosciute [..].

Carlo Gustav Jung

Per approfondire ecco il libro di Carl Gustav Jung https://amzn.to/3cqFV2L

dott. Gennaro Rinaldi

Seguiteci anche su Twitter!!! https://twitter.com/Ilpensierononl1

Pubblicità