L’energia delle correnti marine (immensi flussi di acqua che possiedono caratteristiche fisiche e meccaniche uniche), prende il nome di energia cinetica; tale energia è prodotta dalle masse di acqua in movimento che costituiscono le correnti marine.
Si tratta di una fonte di energia rinnovabile o alternativa…
Le correnti marine sono masse di acqua di densità diversa che non si mescolano ma scorrono l’una accanto all’altra, sopra, sotto, seguendo una direzione che è quasi costante con una caratteristica velocità.
Le correnti marine si distinguono dalle acque circostanti sia per la temperatura che per la salinità; talvolta anche per il colore e le concentrazioni di materiali sospesi.
Mi piace pensare a certi incontri come due correnti marine; tali incontri sono così peculiari da sembrare quasi energia nuova, fresca e rinnovabile.
Sono incontri che camminano in parallelo non si mescolano, con il rischio di perdersi e annegare, ma si stanno accanto – accompagnandosi- alternando la posizione: sopra, sotto…
Questi incontri non devono mescolarsi per il semplice fatto che hanno un sapore tutto loro “la salinità” e una temperatura (calda, fredda) che caratterizza il loro esserci.
Questi incontri -inoltre- hanno una concentrazione di materiali tutta loro che sembrerà incomprensibile a chi da fuori, cerca risposta o modo per veicolare in qualche modo queste correnti che insieme, possono solo generare energia.
Costruire.
“Finisce bene quel che comincia male”.
Dott.ssa Giusy Di Maio.