Gli attacchi di panico si presentano come episodi isolati di ansia somatica e ansia psichica associata ad un estremo senso di paura e attivazioni fisiologiche. Non bisogna sottovalutarlo. Non dobbiamo squalificare e sottostimare l’intensità dei sintomi e le loro conseguenze sulle persone. Se si interviene in tempo, con l’aiuto di un buon supporto psicologico e una psicoterapia si può guarire.
Il panico è altamente contagioso, specialmente in situazioni dove nulla è noto e tutto è in divenire.
Stephen King
L’attacco di Panico (I Parte) – ilpensierononlineare
L’attacco di Panico (II Parte) – ilpensierononlineare
L’attacco di Panico (III Parte) – ilpensierononlineare
Ti è mai capitato di non sentire una parte del tuo corpo? Di sentire quella terribile sensazione di estraneità, quasi come se il corpo non ti appartenesse?
Questa sensazione è sperimentata da coloro che soffrono del Disturbo di depersonalizzazione derealizzazione; un disturbo che può spesso essere particolarmente invalidante tanto da rendere impossibile vivere anche la più banale delle azioni quotidiane.
Buon Ascolto e Buon Viaggio.
Note per l’ascolto: Al fine di rendere più fruibile e piacevole l’ascolto, ti invito ad indossare gli auricolari. Il tono della mia voce è volutamente basso. L’inizio della traccia prevede una tonalità adatta per portare te in uno stato di rilassamento; quella specifica frequenza serve a renderti comodo, rilassato e ricettivo. Nel centro della traccia, la tonalità sale e la prosodia diventa maggiormente discorsiva per rendere la sensazione di star parlando in tranquillità senza scendere in tecnicismi eccessivamente freddi. Sul finire la prosodia e il flusso diventa libero. La sensazione data diventa quella di due amici che si salutano. Se ti va, come qualcuno ha fatto, lasciami pure un tuo feedback; stiamo lavorando per rendere l’esperienza maggiormente fruibile, rilassante e interessante.
(Ah.. resta poi la questione della natura: la mia voce è bassa, eheheh).