Gli attacchi di panico si presentano come episodi isolati di ansia somatica e ansia psichica associata ad un estremo senso di paura e attivazioni fisiologiche. Non bisogna sottovalutarlo. Non dobbiamo squalificare e sottostimare l’intensità dei sintomi e le loro conseguenze sulle persone. Se si interviene in tempo, con l’aiuto di un buon supporto psicologico e una psicoterapia si può guarire.
Il panico è altamente contagioso, specialmente in situazioni dove nulla è noto e tutto è in divenire.
Stephen King
#shorts #youtubeshorts
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi