Archivi tag: Pensiero non lineare

La parola e l’ascolto

“La parola si soddisfa nell’ascolto dell’Altro. La mia parola è riconosciuta solo quando viene ascoltata.”

Massimo Recalcati

Photo by Anna Tarazevich on Pexels.com

“Dottore ho la sensazione che le mie parole non abbiano suono, che siano mute, trasparenti.. i miei genitori, praticamente da sempre, mi parlano addosso. Ho la sensazione che non mi ascoltino. Quando ero più piccolo facevo un sogno ricorrente: ero a casa, nella mia stanza, mi sentivo in pericolo, ero in pericolo, urlavo. I miei genitori accorrevano subito e aperta la porta della mia camera mi guardavano, fermi sull’uscio della porta. Chiedevo aiuto, spiegavo concitato la mia paura, volevo che mi aiutassero, che venissero da me. Non mi capivano, non mi ascoltavano, spegnevano la luce e chiudevano la porta. Il buio mi terrorizzava e puntualmente mi svegliavo”

Le parole prendono senso solo quando valorizzate dall’ascolto. L’ascolto presuppone la comprensione. Se ascolto e comprendo posso accogliere il senso delle parole dell’altro e posso riconoscerle. L’ascolto è anche accoglienza. L’ascolto riconosce la parola dell’altro e la valorizza ricoprendola di significato.

Quando non c’è ascolto si svalorizza il significato della parola dell’Altro. Si crea un vuoto di significato che genera ferite profonde in chi vuole essere ascoltato.

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi
Pubblicità

Imprigionati

“Siamo imprigionati nel regno della vita come un marinaio sulla piccola barca, nell’oceano infinito”

Anna Freud

Qual è la nostra direzione in quest’oceano immenso?

dott. Gennaro Rinaldi

Seguici anche su Twitter!!!! https://twitter.com/Ilpensierononl1

Lasciala andare..

Lasciala dubitare, vacillare poi cadere.. Lasciala andare…

Dalle il tempo di capire che dall’incertezza può (ri)salire

Immagine Personale: Una sera ci raccontammo..

PERCHE’ IL PENSIERO NON LINEARE.

DSCN1899

“Il pensiero non lineare” nasce dalla collaborazione tra uno psicologo e una dottoressa in psicologia, accomunati (con le dovute eccezioni), dalla stessa passione e visione d’insieme. L’intento del blog è spingere alla riflessione andando oltre ciò che è immediatamente visibile, per offrire al lettore la possibilità di provare a guardare gli eventi, da un altro punto di vista.

Si tratta di uscire da una visione rigida e lineare (causa-effetto), per cogliere tutte le sfumature e le connessioni, che una visione più ampia può offrire.

Dott. Gennaro Rinaldi e Dott.ssa Giusy Di Maio.

PerfectCircle220bw