Secondo appuntamento con la nostra rubrica “Conversazione a due sulla Psicologia”. Parleremo oggi di Psicologia di Coppia andando ad analizzare il fenomeno della condivisione sui social in seguito alla fine della propria relazione amorosa. Come cambia il rapporto con i social quando ci si ritrova improvvisamente single?
Buon Viaggio e Buon Ascolto!
Conversazione a due sulla Psicologia – Separarsi nell’epoca dei Social – In Viaggio con la Psicologia – Spreaker
Conversazione a due sulla Psicologia – Separarsi nell’epoca dei Social – In Viaggio con la Psicologia
Conversazione a due sulla Psicologia – Separarsi nell’epoca dei Social – In Viaggio con la Psicologia – iHeart
In Questa tappa del nostro viaggio ci addentreremo ancora una volta tra le strette strade poco illuminate dell’inconscio. Sarà un percorso poco illuminato ma non eccessivamente pericoloso. Attenti a non dimenticare nulla!
Il nostro perdere è spesso un nostro volontario sacrificare.
Buon Ascolto..
Gli Atti Mancati secondo Sigmund Freud – In Viaggio con la Psicologia – Spreaker Podcast
Gli Atti Mancati secondo Sigmund Freud – In Viaggio con la Psicologia – Spotify Podcast
La tappa di oggi di“In Viaggio con la Psicologia”in occasione della nostra duecentounesima puntata, porterà con sè una piccola novità nella nostra programmazione. Infatti il nostro viaggio si arricchirà di una nuova rubrica. Sarà una tappa alternativa che si alternerà alla nostra normale programmazione e che coinvolgerà noi autori Gennaro Rinaldi (Psicologo – Psicoterapeuta) e Giusy Di Maio (Psicologa Clinica) in una conversazione a due su alcuni temi caldi della Psicologia che riguardano molto da vicino l’attualità.
Cominceremo la prima tappa di questo nuovo viaggio guardando all’attualità. Siamo sempre più abituati a sentire notizie provenienti dai telegiornali, giornali o social circa una crescente aggressività che gli adolescenti sembrano mostrare con sempre maggior forza. Bullismo a scuola, condotte lesive e violente, aggressività: cosa potrebbe dire la psicologia, in merito?
Saliamo -insieme- sull’aereo di ilpensierononlinere e scopriamo accompagnati anche dalla nostra esperienza clinica, chi sono gli adolescenti violenti.
Questa tappa del nostro viaggio ci permetterà di osservare alcuni aspetti “critici” dell’evoluzione dei sistemi familiari che durante il loro ciclo vitale possono in un modo o nell’altro incontrare eventi che ne possono scandire le diverse fasi della vita.
Gli “Eventi Critici” (matrimonio, nascita dei figli, crescita dei figli, lutti..), che possono essere Paranormativi o Normativi, scandiscono le diverse fasi del ciclo vitale di tutte le famiglie e la loro risoluzione permette il passaggio allo stadio successivo.
“Così per amare, bisogna imparare prima a pazientare, a sapere stare da soli, ad accettare l’altro e rispettarlo; importante poi è avere fiducia in se stessi perché in fondo è nel rapporto con il proprio sé che si sviluppa il rapporto con il prossimo.”
“Il carattere attivo dell’amore diviene evidente nel fatto che si fonda sempre su certi elementi comuni a tutte le forme d’amore. Questi sono: la premura (o cura), il rispetto, la responsabilità e la conoscenza.”
Erich Fromm
Questa tappa del nostro viaggio ci farà volare in alto come il sentimento più forte che noi umani conosciamo, l’amore. Oggi approfondiremo la conoscenza di questo sentimento prima analizzandolo al suo esordio, magari osservando più da vicino il fenomeno noto come “Colpo di Fulmine” e poi ne approfondiremo anche alcuni aspetti puramente psicologici attingendo ad alcuni concetti di Erich Fromm sull’amore e sulla relazione d’amore.
Buon Ascolto..
Amore e Psiche. Dal “Colpo di Fulmine” all’Amore – SPREAKER PODCAST
Amore e Psiche. Dal “Colpo di Fulmine” all’Amore – SPOTIFY PODCAST
In questa tappa del nostro viaggio faremo un interessante immersione sotto la superficie dell’apparenza e del pregiudizio.
Andremo a fondo della questione “Gelosia” e scandagliando bene il fondale avremmo probabilmente la possibilità di rinvenire elementi importanti che ci aiuteranno a comprenderne il significato di questo sentimento nei bambini e magari riconsiderarlo in positivo quando possibile..
Buon Ascolto..
Psicologia e bambini. La Gelosia tra fratelli e sorelle.. – In viaggio con la Psicologia – Spreaker Podcast
Psicologia e bambini. La Gelosia tra fratelli e sorelle.. – In viaggio con la Psicologia – Spotify Podcast