In questa tappa del nostro viaggio approfondiremo un aspetto non banale della nostra vita relazionale, lo sviluppo di una capacità essenziale che determina la nostra abilità a comunicare con le altre persone e quindi a comprenderle.
Parleremo delle teorie della mente.
La teoria della mente, teorizzata da David Premack e Guy Woodruff nel 1978, è fondamentale per le interazioni sociali e serve a comprendere e analizzare il comportamento degli altri.
Buon Ascolto!
Teorie della mente.. penso che tu pensi – In Viaggio con la Psicologia – Spreaker Podcast
Teorie della mente.. penso che tu pensi – In Viaggio con la Psicologia – Spotify Podcast
Secondo appuntamento con la nostra rubrica “Conversazione a due sulla Psicologia”. Parleremo oggi di Psicologia di Coppia andando ad analizzare il fenomeno della condivisione sui social in seguito alla fine della propria relazione amorosa. Come cambia il rapporto con i social quando ci si ritrova improvvisamente single?
Buon Viaggio e Buon Ascolto!
Conversazione a due sulla Psicologia – Separarsi nell’epoca dei Social – In Viaggio con la Psicologia – Spreaker
Conversazione a due sulla Psicologia – Separarsi nell’epoca dei Social – In Viaggio con la Psicologia
Conversazione a due sulla Psicologia – Separarsi nell’epoca dei Social – In Viaggio con la Psicologia – iHeart
“Il desiderio di tradire nasconde un’insaziabile sete di conferme, come se l’autostima non si fosse mai consolidata e sempre si manifestasse la necessità di ottenere rassicurazioni quotidiane sulla propria dimensione affettiva ed erotica.”
Aldo Carotenuto
In questa tappa del nostro viaggio ci scontreremo con una degli incidenti più traumatici per una coppia: il Tradimento.
Il Tradimento potrebbe definirsi come l’esito più probabile di una crisi di coppia, che ha radici più profonde di quanto sembri in apparenza e che trascina con se vissuti emotivamente trasversalmente dolorosi che possono coinvolgere l’intero mondo relazionale della coppia.
Buon Ascolto!
Il Tradimento nella Coppia – In Viaggio con la Psicologia – Spreaker Podcast
Il Tradimento nella Coppia – In Viaggio con la Psicologia – Spotify Podcast
In Questa tappa del nostro viaggio ci addentreremo ancora una volta tra le strette strade poco illuminate dell’inconscio. Sarà un percorso poco illuminato ma non eccessivamente pericoloso. Attenti a non dimenticare nulla!
Il nostro perdere è spesso un nostro volontario sacrificare.
Buon Ascolto..
Gli Atti Mancati secondo Sigmund Freud – In Viaggio con la Psicologia – Spreaker Podcast
Gli Atti Mancati secondo Sigmund Freud – In Viaggio con la Psicologia – Spotify Podcast
Questa tappa del nostro viaggio ci permetterà di osservare alcuni aspetti “critici” dell’evoluzione dei sistemi familiari che durante il loro ciclo vitale possono in un modo o nell’altro incontrare eventi che ne possono scandire le diverse fasi della vita.
Gli “Eventi Critici” (matrimonio, nascita dei figli, crescita dei figli, lutti..), che possono essere Paranormativi o Normativi, scandiscono le diverse fasi del ciclo vitale di tutte le famiglie e la loro risoluzione permette il passaggio allo stadio successivo.
“Così per amare, bisogna imparare prima a pazientare, a sapere stare da soli, ad accettare l’altro e rispettarlo; importante poi è avere fiducia in se stessi perché in fondo è nel rapporto con il proprio sé che si sviluppa il rapporto con il prossimo.”
“Il carattere attivo dell’amore diviene evidente nel fatto che si fonda sempre su certi elementi comuni a tutte le forme d’amore. Questi sono: la premura (o cura), il rispetto, la responsabilità e la conoscenza.”
Erich Fromm
Questa tappa del nostro viaggio ci farà volare in alto come il sentimento più forte che noi umani conosciamo, l’amore. Oggi approfondiremo la conoscenza di questo sentimento prima analizzandolo al suo esordio, magari osservando più da vicino il fenomeno noto come “Colpo di Fulmine” e poi ne approfondiremo anche alcuni aspetti puramente psicologici attingendo ad alcuni concetti di Erich Fromm sull’amore e sulla relazione d’amore.
Buon Ascolto..
Amore e Psiche. Dal “Colpo di Fulmine” all’Amore – SPREAKER PODCAST
Amore e Psiche. Dal “Colpo di Fulmine” all’Amore – SPOTIFY PODCAST
“Noi pensiamo per storie perchè siamo costituiti da storie, immersi in storie, fatti di storie”
Gregory Bateson
Le “tappe” del nostro “Viaggio nella Psicologia” che vi propongo oggi, ci faranno vivere per qualche minuto come personaggi di storie. Storie che partono da antichi miti. Perché in qualche modo noi tutti siamo parti attive nel racconto della nostra storia.
Narrazioni che partono da lontano e che in qualche modo condizionano il nostro presente e il nostro futuro.
Nel primo episodio vi parlerò più in generale del mito e della sua importanza per i contesti sociali, per le comunità, i gruppi e per i singoli individui.
Nel secondo episodio invece vi parlerò più nello specifico del “mito familiare” e dell’importanza che ha assunto nella comprensione dello studio del funzionamento psicologico delle famiglie dal punto di vista della Psicologia Sistemico Familiare e quindi dell’importanza che assume per ogni persona.
Il viaggio di oggi è una tappa che intende analizzare la nostra società. Attualmente la cosa materiale si sostituisce sempre più alla cosa immateriale al cui interno rientra soprattutto la relazione amorosa, il sesso e la passione erotica. Anche il sesso, infatti, è diventato una merce come tante (disponibile tra l’altro all’interno di fredde applicazioni online) ad uso e consumo in luogo delle emozioni e desideri. Buon viaggio e buon ascolto.
Dott.ssa Giusy Di Maio, Ordine Degli Psicologi della Regione Campania, matr. 9767