Archivi tag: podcast musica

Psicopatologia dell’età evolutiva – Mutismo selettivo nei bambini – PODCAST

In questa tappa del nostro viaggio saremo impegnati in un percorso faticoso, in salita, pieno di insidie e molto poco illuminato. Viaggeremo infatti nella psiche dei bambini, nelle loro sofferenze fatte di silenzi assordanti, ma spesso pieni di significati importanti. Parleremo di Mutismo Selettivo.

Mutismo selettivo nei bambini – In viaggio con la Psicologia – Spreaker Podcast
Mutismo selettivo nei bambini – In viaggio con la Psicologia – Spotify Podcast

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi
Pubblicità

Possibili ipotesi di intervento con l’adolescente violento.

Oggi comincio con voi un nuovo viaggio che ha come scalo odierno, quello nel mondo della musicoterapia. Il mondo delle sette note, la musica, diviene oggi più che mai ponte/collante per entrare in relazione empatica, con giovani provenienti da contesti svantaggiati.

Un viaggio quello di oggi, che parla di giovani “cattivi” che decidono di raccontarsi utilizzando la musica.

E’ in particolare nelle carceri minorili che la musicoterapia trova largo uso.

Buon viaggio e buon ascolto!

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio.

Sulla libido e la leadership (pt2).

La tappa di oggi è un altro viaggio alla scoperta della figura del leader. Quali abilità deve avere il leader? E i seguaci? E’ possibile -inoltre- trovare delle analogie tra le dinamiche relazionali e comunicative esistenti nei gruppi e le dinamiche che vengono a strutturarsi e crearsi tra un cantante/leader e i suoi fan?
Buon viaggio.

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio.

Interdipendenza nel gruppo: musica e psicologia.

Che cos’è l’interdipendenza nel gruppo? Che cos’è il destino comune? E il compito? Viaggiamo insieme tra le stanze della psicologia e andiamo alla scoperta della teoria di Kurt Lewin facendo però un piccolo scalo tra le rime e lo slang.
Che cosa dici? Sei curioso?
Allora premi play e ascolta le possibili relazioni tra la teoria di Lewin e il mondo della musica Rap.

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio.

Scansione ritmica nel Rap e nel Metodo della psicoanalisi.

Che cos’è il metodo della psicoanalisi? E che cosa c’entra il rap? E’ possibile trovare una analogia tra la cura parlata e il freestyle usato dai cantanti rap? Un viaggio alla scoperta della talking cure.

Dott.ssa Giusy Di Maio.

Podcast: Rap e Psicoanalisi (pt1)

Allora.. Brò.. Fraté … sei pronto a fare questo viaggio ritmato tra rime e slang? Conosciamo insieme il mondo del rap e i suoi collegamenti con il mondo della psicoanalisi.

Buon Ascolto.

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio.