Archivi tag: podcast psicoanalisi

L’Angoscia secondo Freud – PODCAST

“L’«angoscia» si può definire come una specie di stato di attesa o di preparazione al pericolo, anche se ignoto.”

S. Freud

Questa tappa del nostro viaggio sarà probabilmente faticosa, ma allo stesso tempo fondamentale.
Proveremo a comprendere la natura psichica dell’angoscia (con uno sguardo al punto di vista psicoanalitico). Inoltre vedremo qual è la differenza con la paura e l’ansia.

Buon Ascolto!

Photo by SHVETS production on Pexels.com

https://www.spreaker.com/user/14965187/langoscia-secondo-freud

L’Angoscia (secondo Freud) – In Viaggio con la Psicologia – Podcast Spotify

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi
Pubblicità

Tricotillomania Pt.2. PODCAST

Il viaggio di oggi è il prosieguo dell’ultima tappa che insieme, abbiamo condiviso. Continueremo -infatti- a conoscere la tricotillomania: “Il contenuto manifesto è pertanto lo strapparsi i capelli; andando più a fondo, questo strappo può essere interpretato come una versione più violenta della lotta adolescenziale per la separazione/individuazione.”
Buon viaggio e buon ascolto.

Dott.ssa Giusy Di Maio

Sogno e occultismo. PODCAST.

Il viaggio di oggi ci porta ancora una volta, nell’aula in cui Sigmund Freud, teneva le sue lezioni.
Leggerò per voi la Lezione 30 che fa parte della seconda serie di lezioni (1916-17), tenute da Freud dinanzi ad un uditorio composto da medici e profani di entrambi i sessi (come Freud stesso dirà nella sua prefazione alle lezioni).
Le lezione 30 si occupa di “Sogno e occultismo”.
Buon viaggio e buon ascolto.
(Introduzione alla psicoanalisi, Sigmund Freud, Seconda serie di Lezioni, Sogno e Occultismo, pp432-456, Universale Bollati Boringhieri, Ristampa Novembre 2004).

Dott.ssa Giusy Di Maio

La Sindrome da Alimentazione Notturna – PODCAST

In questa tappa del nostro viaggio toccheremo le alte vette emotive.


Saranno sentieri ripidi e sconnessi e potenzialmente pericolosi.
Parleremo delle emozioni e del loro stretto rapporto con il cibo attraverso uno dei disturbi dell’alimentazione tra i più comuni nella popolazione:
La Sindrome da Alimentazione Notturna.

La Sindrome da Alimentazione Notturna – In viaggio con la Psicologia – Spotify Podcast

#ilpensierononlineare, #inviaggioconlapsicologia, #podcastdipsicologia, #podcastilpensierononlineare, #podcastpsicologia, #psicologia, #psicologiaebenessere, #psicopatologia, #psicoterapia, #salutementale, #salutepsicologica, #sindromealimentazionenotturna

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Genitori e figli – Uno sguardo alla genitorialità attraverso il pensiero di Recalcati – PODCAST

In questa tappa del nostro viaggio ritorneremo a viaggiare nelle intricate maglie delle relazioni umane ed in particolare ci soffermeremo sulla relazione genitore figlio e su uno dei mestieri più complessi: il mestiere del genitore.


Molto interessanti saranno i riferimenti al pensiero di Massimo Recalcati a riguardo.


Buon ascolto..

Genitori e figli – Uno sguardo alla genitorialità attraverso il pensiero di Recalcati – In viaggio con la Psicologia – Spreaker PODCAST

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Cosplay. PODCAST.

Il viaggio di oggi ci porta alla scoperta del cosplay. Cosa si intende con questo termine e cosa dice la letteratura psicoanalitica in merito?
Buon viaggio e buon ascolto.

Dott.ssa Giusy Di Maio

Totem e Tabù – Il funzionamento delle nevrosi – Sigmund Freud – PODCAST

Anche in questa breve tappa del nostro viaggio torneremo per qualche minuto indietro nel tempo.. a circa cento anni fa o poco più.


Erano anni fondamentali per la psicoanalisi e Freud con alcuni suoi scritti provava ad avere una visione più globale della psicologia e attraverso lo sguardo della psicoanalisi per comprendere alcuni fenomeni psichici dell’individuo cominciò ad osservare ed analizzare anche la società, la cultura e la storia.


Buon Ascolto..

Totem e Tabù – Il funzionamento delle nevrosi – Sigmund Freud – In viaggio con la Psicologia – Podcast Spreaker
Totem e Tabù – Il funzionamento delle nevrosi – Sigmund Freud – In viaggio con la Psicologia – Podcast Spotify

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Le punizioni del dott. Schreber. PODCAST

Il viaggio di oggi ci porta direttamente nella stanza del dott. Schreber. Conosceremo, insieme, l’opera del medico che era fermamente convinto di poter eliminare i comportamenti deviati, nei bambini, ancor prima che questi si esprimessero. Il medico aveva progettato un vero e proprio “metodo pedagogico” che prevedeva torture fisiche e psicologiche. Si andava dall’uso di marchingegni creati appositamente per la buona riuscita del metodo, a torture psicologiche che avevano lo scopo di ridurre immaginazione, capricci e deviazioni in un solo giorno…
Buon viaggio e buon ascolto.

Dott.ssa Giusy Di Maio