Archivi tag: podcast sulla comunicazione

La fiducia è nel volto di chi incontriamo – PODCAST

In questa tappa del nostro viaggio scopriremo un aspetto della nostra psiche legato intimamente alle interazioni umane.

Quello che visiteremo è un luogo spesso sottovalutato, perché probabilmente poco visitato. Fa parte di quei luoghi della psiche che tante volte pensiamo di conoscere bene, ma sono tante le sfumature che per pigrizia non riusciamo a cogliere.

Parleremo di fiducia e del suo legame stretto con la nostra percezione delle emozioni nel volto dell’altro.


Buon Ascolto..

La fiducia è nel volto di chi incontriamo – In viaggio con la Psicologia – Spreaker Podcast

https://open.spotify.com/episode/7A7BsprK3ayup7mBg4QZRw?si=Hsr_I85XQFamoU-96mR2xg

#benesserepsicologico, #comprendereleemozioni, #comunicazione, #emozioni, #empatia, #fiducianelvolto, #ilpensierononlineare, #ilpodcastdipsicologia, #interazioni, #inviaggioconlapsicologia, #podcastdipsicologia, #podcastilpensierononlineare, #podcastpsicologia, #psicologia, #psicologiaebenessere, #psicologiaemozioni, #relazioni, #relazionidifiducia, #salutementale, #salutepsicologica

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi
Pubblicità

La Persuasione Politica. Come fanno i partiti politici a convincerci a votarli ?

“Il vero si identifica con l’opinione che è riuscita ad affermarsi attraverso la persuasione”

Gorgia

In questa tappa del nostro viaggio proveremo ad analizzare alcune caratteristiche della persuasione nella comunicazione politica.

Un viaggio molto interessante che tocca aspetti della nostra vita sociale, della Psicologia sociale, della psicologia di gruppo e di quella individuale.

Buon Ascolto..

Photo by Tara Winstead on Pexels.com
La Persuasione Politica. Come fanno i partiti politici a convincerci a votarli ? – In Viaggio con la Psicologia – Podcast Spotify

#elezioni, #elezionipolitiche, #gorgia, #ilpensierononlineare, #inviaggioconlapsicologia, #partitipoliticigruppi, #partitipoliticipersuasione, #persuasione, #persuasionepolitica, #podcastilpensierononlineare, #podcastpsicologia, #politica, #politicapsicologia, #psicologia, #psicologiadeigruppi, #psicologiaepersuasione, #psicologiaepolitica, #psicologiapodcast, #psicologiasociale, #tecnichedipersuasione

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Gli abiti che indossiamo.. PODCAST

Questa tappa del nostro viaggio ci permetterà di guardare con più attenzione il fenomeno della percezione legato alle relazioni umane e alla comunicazione.
Può un abito che indossiamo influenzare la percezione degli altri su di noi in positivo o in negativo?
Buon Ascolto..

Gli abiti che indossiamo.. – In Viaggio con la Psicologia – PODCAST Spreaker
Gli abiti che indossiamo.. – In Viaggio con la Psicologia – PODCAST Spotify

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Psicologia dell’Insulto – PODCAST

Questa tappa del nostro viaggio sarà inusuale, eccessiva, bizzarra.

Viaggeremo sul fiume delle parole e dei pensieri e scopriremo
quanto l’uso delle parole abbia un peso specifico nelle nostre vite.
E se vi capita di ascoltare un’imprecazione non abbiate paura e
non vi scandalizzate stiamo solo parlando di Psicologia degli insulti..


Buon Ascolto..

Psicologia dell’ Insulto – In Viaggio con la Psicologia – Podcast Spreaker
Psicologia dell’ Insulto – In Viaggio con la Psicologia – Podcast Spotify

“Finisce bene quel che comincia male”

Dott. Gennaro Rinaldi

Suggestionabilità, regressione e credulità nei gruppi social – Podcast

In questa tappa del nostro viaggio affronteremo alcuni concetti estremamente attuali che coinvolgono alcuni meccanismi psicologici (come suggestionabilità, contagio emotivo) caratteristici di contesti sociali e social e che inevitabilmente arrivano a “governare” e direzionare le emozioni, le parole e le scelte delle persone.
Buon Ascolto..

In viaggio con la Psicologia – Podcast – Spreaker
In viaggio con la Psicologia – Podcast – Spotify

https://podcasts.apple.com/us/podcast/contagi-emotivi-in-luoghi-social-suggestionabilit%C3%A0/id1605403226?i=1000553732790

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Fake news, errori cognitivi e rimedi – PODCAST

Con la nostra prossima tappa seguiremo un percorso molto battuto in questi tempi bui, ma spesso ambiguo e poco chiaro, proprio a causa della sua pessima illuminazione.. Perché attecchiscono le fake news, qual è la loro influenza sulle persone e come rimediare?
Buon ascolto.

Fake news, errori cognitivi e rimedi – PODCAST – Spotify

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Psicologia. Comunicare e metacomunicare – (P. Watzlawick – II Assioma) – PODCAST

Con questa tappa torneremo a viaggiare attraverso i canali della comunicazione umana. Continueremo quindi a percorrere la strada già intrapresa con l’episodio di qualche giorno fa “Psicologia. L’importanza della comunicazione. (P. Watzlawick I assioma)”. Parleremo, infatti, del secondo assioma della comunicazione umana di Watzlawick.
Buon Ascolto..

Psicologia. Comunicare e metacomunicare – (P. Watzlawick – II Assioma) – PODCAST – In viaggio con la Psicologia

“Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e uno di relazione, di modo che il secondo classifica il primo ed è quindi meta-comunicazione”

Paul Watzlawick

Psicologia. Comunicare e metacomunicare – (P. Watzlawick – II Assioma) – PODCAST – Spotify

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Psicologia. L’importanza della Comunicazione (P. Watzlawick – I Assioma) – PODCAST

Il termine comunicare anticamente significava “mettere in comune”. Poi nel corso del tempo il significato si è evoluto in: far conoscere, far sapere, divulgare, diffondere, rendere partecipe di un sentimento.

Si può comunicare a parole (comunicazione verbale) o con i gesti, attraverso le nostre espressioni del viso e la postura del corpo (comunicazione non verbale).
Possiamo persino comunicare stando semplicemente in silenzio.
Insomma.. come direbbe Paul Watzlawick: “Non si può non comunicare“.
Buon Ascolto.

Psicologia. L’importanza della Comunicazione (P. Watzlawick – I Assioma) – PODCAST – In viaggio con la Psicologia
Psicologia. L’importanza della Comunicazione (P. Watzlawick – I Assioma) – PODCAST – Spotify

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi