Archivi tag: politica e psicologia

La Persuasione Politica. Come fanno i partiti politici a convincerci a votarli ?

“Il vero si identifica con l’opinione che è riuscita ad affermarsi attraverso la persuasione”

Gorgia

In questa tappa del nostro viaggio proveremo ad analizzare alcune caratteristiche della persuasione nella comunicazione politica.

Un viaggio molto interessante che tocca aspetti della nostra vita sociale, della Psicologia sociale, della psicologia di gruppo e di quella individuale.

Buon Ascolto..

Photo by Tara Winstead on Pexels.com
La Persuasione Politica. Come fanno i partiti politici a convincerci a votarli ? – In Viaggio con la Psicologia – Podcast Spotify

#elezioni, #elezionipolitiche, #gorgia, #ilpensierononlineare, #inviaggioconlapsicologia, #partitipoliticigruppi, #partitipoliticipersuasione, #persuasione, #persuasionepolitica, #podcastilpensierononlineare, #podcastpsicologia, #politica, #politicapsicologia, #psicologia, #psicologiadeigruppi, #psicologiaepersuasione, #psicologiaepolitica, #psicologiapodcast, #psicologiasociale, #tecnichedipersuasione

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi
Pubblicità

Psicologia delle Masse – Le Bon, Freud, Bion – uno sguardo al passato per comprendere il presente – PODCAST

La nostra prossima tappa ci permetterà di viaggiare nel tempo, e dagli oblò del nostro aereo sbirceremo tra le nuvole per conoscere alcune delle idee e teorie del padre della Psicoanalisi (Freud) e di un altro grande teorico (Bion). Freud e Bion (e prima ancora LeBon) osservarono, studiarono e svilupparono teorie sul comportamento dei gruppi, delle masse e quindi degli individui all’interno dei gruppi.

Teorie davvero molto interessanti, che nonostante la loro età, possono aiutarci a capire anche avvenimenti e movimenti contemporanei.

Psicologia delle Masse – Le Bon, Freud, Bion – Podcast

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi