Gli attacchi di panico si presentano come episodi isolati di ansia somatica e ansia psichica associata ad un estremo senso di paura e attivazioni fisiologiche. Il disturbo di panico genera nelle persone che lo vivono un vissuto angosciante reale. Anche se in apparenza pare essere qualcosa di assurdo ed “esagerato”, non bisogna sottovalutarlo. Non dobbiamo squalificare e sottostimare l’intensità dei sintomi e le loro conseguenze sulle persone. Se si interviene in tempo, i sintomi possono regredire e si può guarire.
Buon Ascolto..

#ansia, #ansiageneralizzata, #attaccodipanico, #benesserepsicologico, #chiedereaiuto, #chiedereaiutopanico, #disturbodiattaccodipanico, #hosemprepaura, #ilpensierononlineare, #inviaggioconlapsicologia, #panic, #panico, #paura, #pauradiimpazzire, #psicologia, #psicologiaebenessere, #psicopatologia, #psicoterapia, #psicoterapiaindividuale, #salutementale
“Finisce bene quel che comincia male”
dott. Gennaro Rinaldi