Archivi tag: psicologia youtube

Psicologia in Pillole – Lo Stress può influire sulla memoria e sulla concentrazione ?

Il campo della nostra coscienza è molto piccolo. Accetta solo un problema alla volta.

(Antoine de Saint-Exupéry)

Lo sapete che carichi di stress molto elevati posso incidere negativamente sul nostro benessere psicologico e spesso provocare cali di concentrazione, dimenticanze e stati dissociativi ?

Come diceva Daniel Goleman, lo stress può rendere le persone stupide, proprio a causa della sua influenza negativa sul normale funzionamento cognitivo.

Lo Stress può influire sulla memoria e la concentrazione? – ilpensierononlineare – Youtube Channel

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi
Pubblicità

Morire durante un attacco di panico.

L’approfondimento di oggi risponde a una domanda che mi viene frequentemente posta durante i colloqui clinici: “dottoressa posso morire durante un attacco di panico?”

I sintomi di un attacco di panico sono profondamente spaventosi e invalidanti; ma è davvero possibile che qualcuno di questi sintomi possa diventare così forte da portare alla morte la persona?

Scopriamo insieme perché non avrai un infarto, un ictus e perché non morirai soffocato oppure stai diventando pazzo.

Dott.ssa Giusy Di Maio, Ordine Degli Psicologi della Regione Campania, matr. 9767

Disturbi Dissociativi: Fuga Dissociativa (Fuga Psicogena)

Per fuga psicogena (o fuga dissociativa) si intende un improvviso allontanamento dai luoghi familiari, con un restringimento della coscienza e una successiva amnesia e quindi incapacità a ricordare il proprio passato.

Uno dei primi casi di fuga dissociativa della letteratura scientifica, è descritto in una tesi di laurea dal dottor Tissiè alla fine dell’Ottocento.

Tissiè scriveva:

“Viaggiava ossessivamente, straniato, spesso senza documenti d’identità e a volte senza identità, senza sapere chi fosse o perché viaggiasse, e a conoscenza solo della sua prossima tappa. Al momento del “ritorno” non aveva idea di dove era stato, ma sotto ipnosi riviveva fine settimana perduti, anni perduti”

Buona visione!

seguici su @ilpensierononlineare

Disturbi Dissociativi: Fuga Dissociativa (Fuga Psicogena) – ilpensierononlineare YouTube channel

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

La Fiducia e gli effetti positivi sulla Psiche

“Puoi rimanere deluso se ti fidi troppo, ma vivrai nel tormento se non ti fidi abbastanza”.

  Frank Crane

Oggi parleremo di fiducia. Della sua influenza sulla nostra condizione psichica personale e di quella sulla vita relazionale.

Inoltre ci faremo aiutare da due teorici importanti per comprenderne le origini.

Buona visione!

seguici su @ilpensierononlineare

La Fiducia e gli effetti positivi sulla Psiche – ilpensierononlineare channel – YouTube

seguici su @ilpensierononlineare

#psicologia #psicoterapia #psychology #fiducia #fidarsi #fiduciainsestessi #psicologiaebenessere #ilpensierononlineare #benesserepsicologico #mentalhealth #inviaggioconlapsicologia #crescitapersonale

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

ESSERE OTTIMISTI

Secondo il dizionario Treccani l’ottimismo è “la disposizione psicologica che induce a scegliere e considerare prevalentemente i lati migliori della realtà, oppure ad attendersi uno sviluppo favorevole del corso degli eventi“.

L’ottimismo non è un’illusione psicologica, non riguarda nulla di improbabile e non deve essere confuso e circoscritto a sinonimo di “entusiasmo forzato” e quindi di un atteggiamento personale che porta alla negazione della realtà.

Le persone con un atteggiamento veramente ottimista verso la vita sono perfettamente coscienti dei problemi, ma li affrontano e provano a risolverli in maniera costruttiva.

Buona Visione!

ESSERE OTTIMISTI – ilpensierononlineare – YouTube Channel

@ilpensierononlineare

#ottimismo #optimism #psicologia #ilpensierononlineare #benesserepsicologico #mentalhealth #inviaggioconlapsicologia #ottimismoquotidiano #crescitapersonale #atteggiamento #pessimismo

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Pillole di Psicologia: La rigidità delle convinzioni e delle opinioni.

Cosa “costringe” le persone a non “mollare” mai le proprie idee e opinioni?

Perché è così difficile provare a convincerle ?

Spesso alcune specifiche caratteristiche caratteriali e di personalità possono rendere le persone più tenaci nel mantenere le proprie opinioni e convinzioni nonostante l’evidenza dei fatti dimostri il contrario.

Perché non riesco a convincerti? – ilpensierononlineare – YouTube channel

#psicologia #psicologiaesocietà #psicologiaclínica #capatosta #crescitapersonale #comunicazione #relazioni #salutementale #mentalhealt #benesserepsicologico #complottisti #bulli #ilpensierononlineare #inviaggioconlapsicologia

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi

Guardarsi allo specchio e riconoscersi #psicologia #ilpensierononlineare #esperimento

Nell’approfondimento di oggi, parleremo della capacità di riconoscere la propria immagine allo specchio. Gorgon Gallupp, nel 1977, condusse una serie di studi proprio su questo tema giungendo alla conclusione che oltre agli esseri umani, solo le grandi scimmie (scimpanzé, gorilla e oranghi), sembrano essere in grado di riconoscere se stessi. Cosa c’entra quanto detto con il nostro senso di sé? E quando, il sé influenza il nostro comportamento o le nostre azioni quotidiane?

Segui @ilpensierononlineare su:

blog di Psicologia:https://ilpensierononlineare.com/

Seguici su Twitter : https://twitter.com/Ilpensierononl1

Segui i nostri podcast “In viaggio con la Psicologia” su Spotify: https://open.spotify.com/show/5z4w9wr...

Dott.ssa Giusy Di Maio