Archivi tag: relazioni disfunzionali

Relazioni patologiche: La Teoria del Doppio Vincolo di Gregory Bateson – PODCAST

Con la nostra prossima tappa ci spingeremo ai confini della comunicazione e dell’interazione umana e scopriremo un tipo di comunicazione paradossale che può determinare una relazione patologica e quindi essere l’innesco per una psicopatologia individuale.

Bateson intende per Doppio Vincolo (Doppio Legame) una comunicazione interpersonale paradossale caratterizzata da segnali incongrui e contraddittori che mettono il destinatario del messaggio in una condizione di profondo dilemma.
Buon Ascolto..

Relazioni Patologiche – La Teoria del Doppio Vincolo di Gregory Bateson – Podcast – In Viaggio con la Psicologia
Relazioni patologiche: La teoria del Doppio Vincolo di Gregory Bateson – Podcast Spotify

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi
Pubblicità

Sulle relazioni.

Una riflessione che muove intorno alle relazioni umane; relazioni messe sempre di più a dura prova (specie oggi, nel periodo pandemico). Attraverso l’opera di Winnicott e Lacan, scopriamo insieme quali sono le la paure i dubbi e le incertezze di chi entra in relazione, nella nostra contemporaneità.

“Finisce bene quel che comincia male”.

Dott.ssa Giusy Di Maio.

Autolesionismo, cutting, self-harm – Podcast

L’autolesionismo è un problema abbastanza diffuso, in particolare tra i giovani. Ha un peso specifico non indifferente nelle vite delle persone che ne soffrono e per le loro famiglie. Potremmo definire l’atto autolesionistico come un atto e un’espressione fisica di un dolore psichico profondo, per lo più celato e difficilmente condivisibile.
Buon Ascolto!

Autolesionismo, cutting e self harm – Podcast – In viaggio con la Psicologia

“Nessuno può farti più male di quello che fai tu a te stesso.”

Mahatma Gandhi
Autolesionismo, cutting e self harm – Podcast – Spotify

“Finisce bene quel che comincia male”

dott. Gennaro Rinaldi